L’eurodeputato racconta l’estenuante lotta al Parlamento europeo per riportare realismo e scienza nel “Patto verde” di Bruxelles reso insostenibile dai «populisti alla Timmermans». E assicura: «Nella prossima legislatura certe derive non saranno più possibili»
La necessità di contrastare le aggressioni e di restare legati a Washington nonostante la debolezza di Biden e Trump. L'azione militare di Israele non sia separata da quella diplomatica. Rassegna ragionata dal web
Anna Maria Bagaini, analista dell'Ispi, spiega a Tempi i dubbi di Tel Aviv: «L'estrema destra, ideologica e radicale, vuole punire l'Iran. Ma governo ed esercito sembrano consapevoli dei rischi»
Dopo l'uccisione del suo leader Pascal Sleiman, il partito cristiano delle Forze Libanesi chiede un'indagine, il disarmo di Hezbollah e il ripristino della legalità nel Paese. L'alternativa è la guerra civile
L’astuzia del ridicolo Conte nell’usare le indagini sulla giunta Emiliano contro la Schlein, il lato oscuro delle inchieste giudiziarie sui dem. Rassegna ragionata dal web
Va guardata con attenzione la riforma del 4+2 che, in via sperimentale, avvia percorsi tra istruzione tecnico professionale e un biennio di istruzione tecnologica superiore (Its)
Il ritornello delle coppie vip che dormono in camere diverse per stare meglio insieme (salvo poi lasciarsi). E il ragazzo che si è fatto amputare due dita per essere più felice
Il rapporto della pediatra inglese Hilary Cass mette fine all'uso di bloccanti e ormoni sui minori con disforia di genere. «Migliaia di vite alterate senza prove». Jennifer Lahl nel suo "Trans Mission" aveva già documentato tutto
Da “Quarto potere” a “Scarface” passando per “L’odio” e “Il giardino delle vergini suicide”, quattro vecchi filmoni in grande spolvero. Più una bella novità dal Pianeta delle scimmie
E portare i campioni stranieri a produrre in Italia? Si fa strada un’ardita idea per addolcire una transizione forzata che non piace né all’industria né ai consumatori. Il precedente di Honda