Per affrontare la realtà effettuale del mondo del lavoro e la tragica questione delle morti nei cantieri non bastano gli slogan del "sindacato rosso". Rassegna ragionata dal web
Nel 2023 il monopolio nel fotovoltaico del Dragone è salito al 94 per cento. La produzione in Cina costa la metà rispetto all'Europa. Le imprese nostrane chiudono, invocando dazi e sussidi dall'Ue. Che resta a guardare
Villeneuve fa il salto con la sua fantascienza vecchio stampo ricca e potente. “La sala professori” terribile ma istruttivo. La scarsa originalità di “Orion e il buio”. Il record negativo di “The Mask 2”, Le recensioni della settimana
I dubbi di Biden sulla globalizzazione, le conseguenze nefaste della mancata solidarietà istituzionale tra Democratici e Repubblicani, la "cecità marittima" di Washington. Rassegna ragionata dal web
I giornali di sinistra cercano di depistare l'attenzione su quanto sta emergendo con l'inchiesta di Perugia. Che, invece, è la conferma che c'è un rapporto malato tra certi giornalisti e certi ambienti giudiziari
Invitata a Washington per assistere al discorso sullo Stato dell'Unione, Olena Zelenska, moglie del presidente ucraino, ha declinato l'invito per non sedersi di fianco alla moglie dell'attivista russo, considerato a Kiev un nazionalista alla stregua di Putin
Le battutacce sull’Ucraina che squalificano il leader del M5s e i punti di forza che costringono a prenderlo sul serio, dal rapporto con Landini, D’Alema e Prodi alla debolezza di Elly Schlein. Rassegna ragionata dal web
Il governatore di Bankitalia ha messo giustamente in guardia dalla tentazione di «utilizzare una valuta a mo’ di arma»: danneggerebbe solo la nostra moneta. Salvate il soldato euro
L'incapacità del presidente francese di formare alleanze per cambiare l'Unione Europea, la batosta presa a Parigi dagli agricoltori, il suo nuovo governo in difficoltà. Rassegna ragionata dal web