Maturità 2013. Ungaretti, l’esperienza di una vita
Prosegue il viaggio di tempi.it tra i grandi autori del Novecento in vista dell’Esame di Stato. Oggi è il turno del poeta che è stato scelto per ben tre volte per l’Analisi di testo
Prosegue il viaggio di tempi.it tra i grandi autori del Novecento in vista dell’Esame di Stato. Oggi è il turno del poeta che è stato scelto per ben tre volte per l’Analisi di testo
Continua il viaggio di tempi.it tra i grandi autori del Novecento in vista dell'Esame di Stato. Oggi parliamo del Nobel siciliano (con spunti e letture che non troverete sulle vostre antologie)
Yamanaka: «Non dobbiamo ignorare le leggi e le regole che esistono per proteggere i pazienti».
Anche il meno leghista, il meno britannico, il meno berlusconiano, il meno euroscettico degli osservatori non potrebbe non restare perplesso alla lettura delle motivazioni che hanno spinto ad assegnare all'Unione Europea il premio Nobel per la pace 2012, che oggi è stato consegnato al terzetto costituito dal presidente del Parlamento ...
Il Senato francese legalizza la ricerca sugli embrioni, che implica la loro uccisione. Intervista a Jean-Marie Le Mené, presidente della Fondazione Jérôme Lejeune: «Il Senato francese rende un'eccezione la protezione dell'essere umano».
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70