Medicinali antitumorali o per il Parkinson spariscono dalle farmacie. Intervista a Annarosa Racca (presidente Federfarma): «Li vendono nel Nord Ue. Ecco le nostre contromisure»
Lanciando la Giornata di raccolta del farmaco, la Fondazione che si occupa di raccogliere e distribuire medicine ai più bisognosi lancia l'allarme: «Il 6 per cento degli italiani non può permettersi cure adeguate»
Il film di Paolo Sorrentino vive di due momenti chiave: il primo è quando Sabrina Ferilli si spoglia nuda, il secondo è la risposta di una suora alla domanda sulla povertà
Con una nota Palazzo Chigi fa sapere di lavorare ad un emendamento per lasciare ai Comuni la scelta di aumentare le aliquote la Tasi per maggiori detrazioni
Il centro studi di viale dell'Astronomia: "Dopo sei anni l'Italia è fuori dalla recessione, ma sono stati persi 1,8 milioni di posti di lavoro e raddoppiati i poveri. Inizia la nuova era della ricostruzione"
Presentata oggi un'indagine a campione su dati del 2012. Metà delle famiglie residenti percepisce un reddito inferiore a 2mila euro al mese, fatica a mangiare proteine più di una volta a settimana e a riscaldare bene l'abitazione
Fame, ecologia, vita. In un formidabile discorso l'arcivescovo di Milano propone l’unica “grammatica dell’umano” capace di rispettare i bisogni dei popoli e l’ambiente senza ideologia e senza mezze misure
Rivalutazione degli immobili ai fini Imu, assegni familiari inclusi nel calcolo e soprattutto una scala di equivalenza tutt'altro che generosa con chi ha tanti figli. Alfredo Caltabiano (Anfn): «Il governo non ha ascoltato le nostre istanze»
In oltre 10 mila supermercati si raccoglie cibo destinato ai più poveri. E Andrea Giussani avverte: i servizi tv di Iene e Striscia possono avere conseguenze gravi
Il successore, Giovanni Ramonda, ricorda: «Vestito con la talare entrava nelle discoteche per conoscere i giovani e andava per le strade a raccogliere prostitute e barboni. Dormiva con le scarpe ai piedi»