Siria. Disastro economico e sociale. Intervento Usa «aggraverà ulteriormente la situazione»
Non soltanto la guerra. Dopo due anni, in Siria la povertà è diffusa e la sanità al collasso. Ormai sono 2 milioni i profughi nella regione
Non soltanto la guerra. Dopo due anni, in Siria la povertà è diffusa e la sanità al collasso. Ormai sono 2 milioni i profughi nella regione
Le dittature non hanno il senso del ridicolo. Mussolini affermò che, se in Italia ci fosse stato un calo delle nascite come in Francia, avrebbe preso delle “decisioni immediate, draconiane”. Non si riesce a immaginare quali decisioni poteva prendere. Hitler, che sosteneva la superiorità della razza ariana – pelle bianca, ...
Lo scrittore spiega che «Benedetto doveva ridare ragioni ai cristiani, mentre Francesco cerca di parlare alle 99 pecorelle che sono fuori dall'ovile, per farle incontrare con Cristo e la sua misericordia. Tutto qua»
Lo stesso annuncio del regno di Dio nasce dalla «gratuità, dallo stupore della salvezza che viene e quello che io ho ricevuto gratuitamente, devo darlo gratuitamente»
Incontrando oggi i giovani il Pontefice ha risposto a tutte le loro domande, da quelle più personali a quelle sulla "politica sporca" e la crisi economica
La "legge del buon samaritano" prescrive che per donare alimenti invenduti occorre munirsi di furgoni con celle frigorifere, pena multe salate. Facile immaginare le conseguenze
La crisi al sud colpisce le famiglie. Intervista a De Luca, presidente provinciale del Movimento cristiano dei lavoratori: «Cerchiamo di aiutare ma sono troppi in difficoltà. La politica deve darci una mano»
La simpatia che riscuote papa Francesco è evidente. A giudicare da giornali e televisione la Sua figura sembra accordarsi perfettamente ai tempi. Eppure Gesù pianse su Gerusalemme, proprio perché chi la abitava non capiva i tempi. Ora questi sono tempi in cui sviluppo, crescita, ricchezza, ambiente sono parole tra loro ...
Rapporto su Portogallo, Irlanda, Italia, Grecia e Spagna. Per la Caritas Europa "la risposta dei governi alla crisi sta determinando un circolo vizioso”
Secondo l'ultimo rapporto Caritas crescono i nuovi poveri in Italia. Per colpa della crisi, del Welfare inefficiente e un po' anche di Monti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70