«Gli islamisti Fulani hanno distrutto le nostre vite. Non la nostra fede»
In una notte i Fulani le hanno devastato la casa, la famiglia, l’intero villaggio. La tragedia di Hajaratu. E di migliaia di cristiani nigeriani
In una notte i Fulani le hanno devastato la casa, la famiglia, l’intero villaggio. La tragedia di Hajaratu. E di migliaia di cristiani nigeriani
I risultati dell'ultimo rapporto di Porte Aperte: 2.983 cristiani uccisi per la loro fede nel 2019, maglia nera alla Nigeria; 9.488 chiese distrutte, oltre la metà in Cina. Il paese più pericoloso resta la Nord Corea. Il fenomeno più letale è il terrorismo islamico
Secondo il rapporto di Porte aperte, il numero di vittime (1.207) è diminuito rispetto al 2015 ma la persecuzione è aumentata. Il primo fattore di pericolo è «l'oppressione islamica». Crescono gli attacchi in Asia
Secondo la World Watch List 2016 di Porte Aperte, il paese africano devastato da Boko Haram è quello dove sono morti più cristiani. I paesi "peggiori" restano Corea del Nord, Iraq ed Eritrea
Raddoppiati, rispetto all'anno scorso, i numeri di coloro che sono stati uccisi "in odium fidei". Solo in Siria, ne sono stati contati 1.213.
Cos’è un regime comunista nell’anno 2013? È il posto dell’equa distribuzione della miseria, delle spie, dei lager, dove il cibo ha il sapore dell’erba e dei topi. Tempi ha incontrato una nordcoreana in fuga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70