«Lei sa chi apprezza di più le donne?». Gli uomini. Ma quali uomini? «I preti!»
Dialogo tra padre Piero Gheddo e un'amica. «Oggi la Chiesa è l’unico ente educativo nazionale che educa i giovani al pudore e alla purezza»
Dialogo tra padre Piero Gheddo e un'amica. «Oggi la Chiesa è l’unico ente educativo nazionale che educa i giovani al pudore e alla purezza»
Come rispondere alla disperazione dell'uomo di oggi? «La vita lontano dal Padre non ha senso». Padre Gheddo racconta due suoi incontri
La riflessione di padre Piero Gheddo a partire dalla Spe Salvi di papa Benedetto XVI e l'esempio di Giuseppina Bakhita
Testimonianza in questi giorni di neve e di voto di protesta. "La società in cui viviamo, secolarizzata e materialista, ha tolto Dio dall’orizzonte dell’uomo e l’uomo da solo non è autosufficiente, non se la cava".
Adesso si scatena il “Toto Papa”, ma noi sappiamo Chi sceglierà il miglior Papa per questo nostro tempo. Questa la nostra fede e la nostra speranza, qualsiasi Papa esca dal Conclave
Intervista a padre Gheddo, missionario del Pime e esperto d'Africa. «La Francia cerca di proteggere l'Europa dal diffondersi del fondamentalismo islamico nei paesi della striscia del Nord del Sahara e del Sahel»
«Recentemente ad un incontro mi hanno detto: "Voi missionari imponete una verità che non esiste"». Ecco la risposta di padre Piero Gheddo del Pime.
Pubblichiamo un articolo comparso sul numero 43 di Tempi e dedicato al libro Più in alto del sole, che raccoglie i pensieri e le parole del beato Clemente Vismara
3 milioni di somali rischiano di morire di fame. O divorati dalle bestie feroci mentre tentano la fuga. Don Alfonso Poppi, missonario in Kenya e Leo Capobianco, responsabile Avsi, spiegano a Tempi le forti contraddizioni di una crisi che minaccia di decimare la Somalia
L'Onu ha decretato che la Somalia è in stato di carestia. Le tribù fondamentaliste hanno riaperto le frontiere alla comunità internazionale dopo un anno e mezzo. Spiega a Tempi.it p. Piero Gheddo: «La situazione del paese è sconosciuta a tutti. Forse più che le Ong dovrebbero rientrare gli eserciti. Temo ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70