La prima mostra d’arte contemporanea al Quirinale dedicata alle periferie
"Da io a noi: la città senza confini", l'esposizione voluta dal presidente Mattarella che proporrà le opere di 22 artisti italiani e internazionali
"Da io a noi: la città senza confini", l'esposizione voluta dal presidente Mattarella che proporrà le opere di 22 artisti italiani e internazionali
Dalle periferie di Milano degli anni Sessanta alle Molenbeeck del terzo millennio. Perché è diventato così facile reclutare dal deserto di Raqqa giovani normali, “social” e istruiti?
I miei voli preferiti sono quelli notturni. E quando si comincia a scendere, e nel buio si distinguono le luci delle città, mi incanto a guardare dall’oblò
A Milano e Roma ci è voluta l’insurrezione popolare per far capire ai giornaloni della borghesia cosa significa vivere in periferia, tra campi rom e delinquenti "contestatori". Quante altre ne verranno?
Nelle parole di Marcello Candia e Teresa di Calcutta si ritrova quell'«ansia di evangelizzare» che oggi molti missionari, tutti presi da preoccupazioni sociali-economiche-politiche, stanno perdendo
In un articolo scritto a quattro mani per il Figaro, il cardinale di Milano e quello di Vienna Christoph Schönborn hanno lodato il movimento «popolare e cittadino» francese
L’orfanotrofio, le case di rametti, i frutti degli alberi. Poi l’internamento in un istituto per disabili, la temuta “Destinazione finale”. La fame, i soprusi, le compagne morte. E quella promessa a Dio: «Sarò tua nemica, farò tutto il male che posso»
Aree malfamate ripulite e quartieri popolari "gentrificati" dalle élite. La metropoli del disagio e del degrado sembra sparita, invece è stata solo resa invisibile
Il fisico nucleare, teologo ortodosso e filosofo ucraino Aleksandr Filonenko ha spiegato il titolo della XXXV edizione del Meeting partendo da don Giussani e il metropolita Antonio
La mostra installata al Meeting di Rimini (24/30 agosto) racconta tre progetti di Avsi. Con l'aiuto di John Waters capirete come si genera bellezza in Kenya, Ecuador e Brasile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70