Come si è arrivati alla pericolosa deriva che definisce la pedofilia solo un «disordine»
Linda Ames Nicolosi, direttore del Narth, ripercorre la strada con cui si è giunti a formulare il nuovo "Manuale diagnostico e statistico di disturbi mentali"
Linda Ames Nicolosi, direttore del Narth, ripercorre la strada con cui si è giunti a formulare il nuovo "Manuale diagnostico e statistico di disturbi mentali"
È cominciato il conclave Extra Moenia del Sacro Collegio Cardinalizio dell’informazione, dell’intelligenza intellettuale, dell’economia ecc. Meglio sarebbe una Roma senza Papa. La Chiesa può farne a meno, come l’ebraismo o l’islam, che resistono entrambi da molto tempo senza bisogno di gerarchia e sacerdozio. In ogni caso, una Chiesa conciliare, povera ...
Il Dsm V solleva molti dubbi. La definizione di pedofilia è molto ambigua. Essa è ritenuta una malattia solo nel caso in cui provochi “disagio” a chi prova attrazione fisica per i bambini
Nuovi studi condotti in Canada affermano che la pedofilia non è una «devianza» ma ha «radici biologiche», è un «orientamento sessuale non modificabile come l'eterosessualità o l'omosessualità».
Il filosofo inglese Roger Scruton parla col Foglio del caso Savile, morto e accusato di pedofilia in patria dagli stessi che «hanno cercato per anni di depenalizzare il sesso fra minorenni».
Marco Matteucci a Foggia era stato accusato di aver abusato della figlia. Oggi, assolto in via definitiva, ha scelto di raccontare la sua kafkiana storia
In diversi Stati le associazioni legali per le vittime vogliono togliere i limiti di tempo per la denuncia del reato. Anche se così si va contro al diritto alla difesa.
Snap, gruppo che per primo attaccò la chiesa accusandola di essere un ricettacolo di pedofili, opera da più di 20 anni senza licenze. Il direttore David Clohessy, interrogato, ha dichiarato: «Se diffondevamo informazioni false? Certo».
Eppure a marzo 2010, quando l'avvocato statunitense Jeff Anderson intentò la causa, i giornali di tutto il mondo gli dedicarono la prima pagina. Venerdì l'avvocato, che chiedeva cospicui risarcimenti, ha dovuto depositare una notifica di archiviazione relativa all'azione legale. L'accusa al Vaticano è così caduta nel nulla.
In un messaggio rivolto ai partecipanti al simposio "Verso la guarigione e il rinnovamento", che si è aperto oggi alla Pontificia Università Gregoriana, Benedetto XVI è intervenuto sullo scandalo che ha lacerato molte Chiese locali in questi anni. Il card. Levada: 4 mila casi nell'ultimo decennio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70