Noi non stravediamo particolarmente per Matteo, ma vederlo così triturato dai poteri che per anni abbiamo combattuto, ci dispiace. Renzi, fai qualcosa anche per noi!
Con 365 sì la legge elettorale è stata approvata e il premier ha "vinto" la battaglia con i cecchini dell'ala bersaniana: «È stata un'operazione politica per dire che non controllavo il Pd»
La manifestazione dei sindacati per togliere i finanziamenti alle "paritarie" Usa ha portato in piazza 1500 persone. Quella per sostenerle 11 mila. Un caso molto istruttivo anche per noi
Il governo merita uno striminzito 6 in pagella. Scende la fiducia nel premier. In calo il M5S di Grillo. Se si votasse per le Europee il Pd sarebbe il primo partito
Bernardini (radicali): il no della Camera alle misure di clemenza è «una nuova pagina buia nella storia della nostra degradata democrazia. Non a caso l'Europa ci ha bocciato di nuovo»
Il ministro per i Rapporti col Parlamento, risponde all'interrogazione dell'M5S sulla sottosegretario sarda indagata per peculato: «Il governo non chiede dimissioni sulla base di un avviso di garanzia»
Il deputato D'Attorre (Pd) ha presentato un emendamento, prima che la legge arrivi domani all'esame dell'Camera, che prevede di usare la riforma elettorale solo per la Camera. Brunetta: «Non ci stiamo, rischio di incostituzionalità»
Il gruppo "Spinta dal bass" rivendicail «diritto alla resistenza». Per nulla intimoriti dalla replica dei No Tav, gli esponenti Pd che hanno rimosso lo striscione tornano alla carica.
Secondo Repubblica presto i fuoriusciti dal M5S e da Sel avranno i numeri per offrire al premier una nuova maggioranza. Anche Pippo Civati è della partita