Intervista ad Alberto Mingardi (IBL): «L'Italia è una democrazia solida, il voto degli elettori è chiaro: volevano un esecutivo di centrodestra. E i vincoli esterni europei aiuteranno a governare meglio. Pd e Lega hanno problemi simili, il Terzo Polo dovrà decidere con chi stare»
Rassegna ragionata dal web su: il problema di identità del Partito democratico spiegato bene, il pezzo di intelligenza che manca a Salvini, l’affidabilità atlantica della Meloni
Intervista al politologo Giovanni Orsina: «Crisi del M5s e coerenza della leader di Fdi hanno portato al suo successo elettorale. Nessun pericolo fascismo, l'agenda del suo governo avrà punti in comune con quella di Draghi»
Dov'erano gli under 35 chiamati alle armi dalla politica ecologista e gender fluid e da cantanti e attivisti capaci di "spostare migliaia di voti" per difendere il pianeta, il diritto all’aborto, gli Lgbt, lo ius soli? Lontani dalle urne
Rassegna ragionata dal web su: il messaggio degli elettori agli ultrà draghisti, i dem privati del potere garantito dai commissari al governo, come leggere i segnali dell’astensione
La coalizione guidata da Giorgia Meloni stravince le politiche. Fdi primo partito, da solo supera tutto il centrosinistra. Forza Italia regge, scende la Lega. Pd sconfitto, bene il M5S, il Terzo Polo non sfonda. Maggioranza chiara sia al Senato che alla Camera
Assistenzialismo, liberismo, statalismo, sussidiarietà. Per orientarsi tra i programmi occorre valutare la visione di insieme, la concezione di lavoro, Stato e persona che c'è dietro
Lo stesso Draghi ha detto che «l’Italia con qualsiasi governo ce la farà». Data la competenza dell’autore, bisogna ritenere la dichiarazione realistica e non demagogica
Rassegna ragionata dal web su: la disastrosa campagna del segretario del Pd, Giuseppe Conte in gara per la dichiarazione più insensata, le minacce di Erdogan
Cari amici di Tempi in questa campagna elettorale sento poco parlare di temi che so esservi cari: le questioni "eticamente sensibili" e la giustizia. Perché?