E accade il nuovo che non c’era
Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
Trovare il volto degli uomini sotto le apparenze. «Era di questo che sei andato in cerca tutta la vita?». Il lascito di un grande inviato alla figlia giornalista
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Confessioni di una mente (cattolicamente) pericolosa, cresciuta a birra e Leopardi, bastonate e Giussani
Dai popoli nomadi indoeuropei al Papa della Chiesa cattolica, storia della parola che ancora oggi incarna il concetto di fertilità e generazione.
Il seme del “papà ideale” dei propri figli ora si sceglie via app. Ma così per lo psicanalista Risé «le persone che nasceranno, non nasceranno mai veramente»
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Tutti i giorni sono testimone delle contraddizioni che vive la libertà umana. Da una parte mamme che donano la propria vita ai loro figli, dall’altra il rovescio, madri che abortiscono o non vogliono sapere nulla ...
Se i padri si iscrivono ai "Daddy Camp" per imparare dagli esperti come “femminilizzarsi” ed essere più teneri con i figli
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) A qualcuno verrà un tuffo al cuore, ma vorrei anch’io ricordare il 750esimo anniversario della nascita di Dante parlando di un uomo a cui il nostro poeta fiorentino attribuisce una sua nascita, pur non essendo suo padre; ...
L'intervento del cardinale sulle tre necessità di un mondo che «chiede di sposarsi sacramentalmente ma non è più capace di sposarsi naturalmente» (vale anche per i cattolici)
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70