Genitorialità carnale e digitale. In un mondo che ha ridotto la paternità a elenco di consigli pratici, il nuovo libro di Camisasca rilancia la sfida su appartenenza e libertà
Rob Kenney, conosciuto come “il papà del web”, è un 56enne di Seattle che insegna ai ragazzi senza padre a farsi la barba, un nodo alla cravatta, a cambiare la ruota di una macchina. Il suo canale Youtube Dad, How Do I? è seguito da 5 milioni di persone, la sua casella scoppia di email. Abbandonato dal padre a soli 14 anni ha deciso di aiutare chi come lui ha sofferto l’assenza di una guida attraverso consigli pratici e video motivazionali perché «ho capito che chiunque può essere padre, se si comporta in maniera amorevole, come fosse un papà».
Patrizio Cossa è padre e coach di Bar Papà, “la più grande community di papà blogger d’Italia”, papà senza “pregiudizi e stereotipi” retaggio del patriarcato, pieni di “fragilità e emozioni”, animatori della prima “Fiera dei papà”: «È la prima volta nella storia che noi padri ci permettiamo di essere papà nella storia sociale, di mostrarci in quanto tali, cambiare il pannolino, andare in giro con passeggini, mentre i nostri nonni o papà non...