Il padre fuorilegge
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
La figura paterna è osteggiata, combattuta e ridotta a un “ruolo” o a una “funzione”. Ma esiste una forza vitale pronta a risorgere per riguadagnare l’eredità dei propri antenati
Che soddisfazione, in un mondo che ha ucciso le emozioni con la mania del “controllo”, vederle non controllate ma (veramente) liberate
Nella coppia «la stima è più importante dell’astratta parità». Lo dicono alcuni recenti saggi provenienti da ambienti culturali lontani da posizioni confessionali
È probabile che ci stiano già lavorando sopra i pubblicitari di partito, i pr dei politici, gli specialisti di make-up delle campagne elettorali. Tuttavia è una buona idea, anzi l'unica praticabile: basta con l'odio per l'avversario. Mettiamoci d'accordo per mettere fuori legge gli intolleranti, quelli che organizzano pranzi con preghiera...
Edoardo Boncinelli ha fatto sul Corriere della Sera della scorsa settimana un'interessante sfuriata contro la religione. Molto di ciò che dice è però smentito dalla semplice osservazione della vita quotidiana. Secondo Boncinelli «la religione. rassicura e deresponsabilizza». L'accusa di "deresponsabilizzazione" alla persona religiosa colpisce chi lavora, come me, con la...
Mentre scrivo non so se domani Romano Prodi sarà ancora presidente del Consiglio. Del resto è un'incertezza che accompagna tutti gli italiani da molti mesi. Finora, "farcela", "restare", mettersi al potere nonostante l'appoggio del popolo sovrano fosse minimo fin da subito, e restarci anche quando diventò rapidamente ostilità e avversione,...
«Se l'ateismo è la religione di Stato, meglio tenersi il cattolicesimo». Questa battuta di Franco Piperno, un comunista, ma non uno stupido, e di sicuro persona di cultura, potrebbe diventare la diga che salva i non cattolici dalla dittatura dell'ignoranza anticattolica violenta, che rischia di inghiottire loro, e con loro...
Triste, e preoccupante, quando il dibattito culturale si muove attraverso le tecniche della violenza e del sotterfugio. Tuttavia, nel nostro amato (detto senza alcuna ironia, anzi con autentico dolore) paese, è sempre più spesso così. Ecco la storia. Tempo fa si presenta dal professore Tonino Cantelmi, presidente dell'Associazione psichiatri cattolici,...
Scrivere - mi è più evidente adesso, mentre riprendo questa rubrica dopo l'interruzione di fine anno - è questione delicata. Tu scrivi, le persone leggono, vivono le tue emozioni, le tue simpatie, la tua aggressività, seguono i tuoi ragionamenti: nuove risorse per loro, ma anche potenziali nuove gabbie, e possibili...
Ci sarebbero molte cose da commentare. Ma, anche se sono accadute oggi, o domani, sono tutte molto vecchie. Di ieri, e anche di molto prima. Hanno l'odore cadaverico di ciò che è morto da molto tempo: sono notizie zombie, che camminano per il mondo senza sapere di non avere più...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70