Per gli islamisti, nelle scuole dell'Onu nella Striscia di Gaza non bisogna insegnare «la resistenza pacifica come unico strumento per raggiungere la libertà»
Il ministro degli Esteri italiano al Senato: «Ieri ho chiamato Ban Ki Moon, gli ho detto che l'Italia potrebbe rivedere partecipazione alle missioni internazionali».
Il portavoce di Ban Ki-Moon: «È una questione bilaterale tra Italia e India». Domani il ministro degli Esteri spiegherà quali iniziative intenda adottare il governo adesso
Lettera al Pontefice per «porre un argine a questa dolorosa e insincera invadenza nelle regole e nelle antiche idee della chiesa in fatto di vita umana». Tra i firmatari, Besançon, Cesana, Morresi, Scruton
Il direttore della Sala stampa vaticana: «Non si può non osservare che il tono, lo sviluppo e la pubblicità data dal Comitato al suo documento sono assolutamente anomali rispetto al normale»
La testimonianza piena di fatti e di Spirito Santo di un missionario che ha fatto fiorire opere formidabili in uno degli ultimi paesi africani in tutti i sensi
Ha ragione Putin: cosa c'entrano le Olimpiadi di Sochi con le piazzate politiche di una élite che vuole riscrivere a tutti i costi la storia e la vita del genere umano secondo le teorie Lgbt?
Provate un po' a immedesimarvi nella frustrazione di essere a capo di un'organizzazione che può fare ben poco. Così capirete l'uscita del segretario generale sui gay discriminati a Sochi
Aborto, gender, omosessualità, nuove famiglie, i figli dei preti, le scuole cattoliche… Nel rapporto sui diritti dei minori c'è un po' tutto quello che la comunità internazionale tenterà di fare ingoiare ai cattolici nei prossimi anni
Assad ha fatto uscire dalla Siria solo 4 tonnellate su 1300 e il termine è scaduto ieri. Intervista all'esperto del Corriere della Sera, Guido Olimpio: «Il ritardo non è una sorpresa, l'Occidente ha un po' chiuso gli occhi»