Per l’ex ministro Maurizio Sacconi, il tuffo forzato nello smart working spinge a ripensare i rapporti tra impiegati e aziende alla radice. Altro che discutere ancora di orari
In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative
Dal sudore della fronte come “condanna” di Adamo ed Eva alla fatica come mezzo per raggiungere la felicità. Non basta lo stipendio: ci vuole uno scopo grande per fare il proprio compito da protagonisti
Intervista a Francesco Seghezzi (Adapt): «Il modello produttivo sta cambiando, servono più flessibilità, accesso al credito e politiche attive. Nel decreto Di Maio manca la visione di dove vogliamo andare»
Come leggere i dati Istat positivi sull’occupazione, il reddito di cittadinanza, l’Italia divisa in due. Qualche domanda a Francesco Seghezzi, direttore Fondazione Adapt
Dicembre 2015 era l’ultimo mese a decontribuzione piena per le assunzioni a tempo indeterminato con contratti a tutele crescenti. A chi interessa capire?
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più