Lavoro, «una realtà meno rosea di quella dipinta da molti» (Renzi, per esempio)
«Con il Jobs Act l'Italia riparte», ha esultato Renzi. Ma a ben vedere i dati Istat sembrano dare ragione alle analisi preoccupate degli studiosi di Adapt
«Con il Jobs Act l'Italia riparte», ha esultato Renzi. Ma a ben vedere i dati Istat sembrano dare ragione alle analisi preoccupate degli studiosi di Adapt
La vera notizia che nessuno ha evidenziato è che la crescita sta già decelerando prima ancora di accelerare. Come confermano gli altri indicatori congiunturali
Serve un mercato del lavoro “nervoso” perché la disoccupazione cali e si possa parlare di ripresa vera. I “segnali positivi” dell’economia italiana riletti alla luce di uno dei pochi dati che contano davvero
Ripresina, sì, ma trainata più dalla buona sorte che dalle misure del governo. Non era meglio puntare sull'innovazione invece che sulla svalutazione del lavoro?
Intervista di Izzeldin Abuelaish, medico palestinese autore di "Io non odierò": «Non si possono uccidere donne e bambini per ragioni di autodifesa. C’è un altro modo di difendersi: mettere fine all’occupazione»
Il ministro ha presentato a Bruxelles il programma del semestre italiano e commentato i numeri della crisi in Germania e Italia
Approvata la nomina con 422 voti a favore e 250 contrari. Il discorso programmatico: «La priorità adesso sono crescita e occupazione». Parla anche dell'emergenza sbarchi: «Immigrazione non è un problema solo per Italia, Cipro e Malta, ma dell'Ue»
Il ministro agli omologhi dei paesi membri presenta il programma del semestre italiano di presidenza Ue: «Occorre avviare un dialogo concreto su crescita e occupazione»
Il premier durante l'incontro Digital Venice, che "inaugura" il semestre di presidenza: «Contrapposizione tra rigore e flessibilità è ideologica. Investire sulle persone non è un costo». Juncker: «Ok, ma non deragliamo»
Per il Centro studi di Confindustria il prodotto interno lordo crescerà dello 0,2 per cento quest'anno, e dell'1 per cento nel 2015: l'occupazione dall'anno prossimo al +0,4 per cento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70