All'Onu gli Stati Uniti non condannano l'invasione russa per taglieggiare l'Ucraina. L'Europa corre ai ripari: per la difesa servono 250 miliardi all'anno in più
Il ruolo tutt’altro che semplice dell’Italia tra l’Unione Europea e Trump, le resistenze dei filocinesi e filorussi Orbán e Prodi, la disperazione di Macron. Rassegna ragionata dal web
Il mandato d’arresto per Netanyahu e Gallant finisce per spaccare la Nato, un paradossale regalo proprio al leader russo che la Cpi vorrebbe in manette
La mossa a sorpresa di Orcel che riapre il risiko bancario e i tre poli di cui il paese ha bisogno, un dialogo chiave fra Rutte e Trump sulla Nato, Ricolfi contromano sul patriarcato. Rassegna ragionata dal web
La ridicola idea di Obama, Biden e compagni di cavarsela con un pessimo candidato come Kamala Harris, il riallineamento di Nato e Ue, la questione contraddittoria dell’aborto. Rassegna ragionata dal web
Convinta sostenitrice della necessità di una supremazia Usa nel mondo, la candidata dem non spicca per visione internazionale nemmeno secondo i suoi supporter. Se sarà eletta non si discosterà molto dalla linea di Biden
La Nato davanti alla sfida Harris-Trump, i veri fautori della ritirata del “poliziotto globale”, l’errore (ripetuto) di sottovalutare l’Iran. Rassegna ragionata dal web
Le nuove rotte “aperte” dai cambiamenti climatici, l’asse Russia-Cina per la conquista dell’estremo Nord, le contromisure della Nato di Rutte. Rassegna ragionata dal web