Chi ha detto che quando si finisce con i piedi in avanti si è tutti uguali? In Cina, ad esempio, un ufficiale del Partito comunista è avvantaggiato rispetto a un comune cittadino. Sia da vivo che da morto. Migliaia di cinesi stanno protestando in questi giorni contro il governo locale della città di Guangzhou, che […]
morti
L'ostaggio italiano Franco Lamolinara è rimasto ucciso durante un blitz condotto in Nigeria da un commando britannico insieme alle forze nigeriane. Nel corso del blitz è morto anche l'altro ostaggio, il britannico Chris McManus. L'Italia non era al corrente della missione e forse i due sono rimasti vittime del fuoco incrociato. Cameron si è scusato con Monti.
Continuano gli scontri in Siria, dove ha trovato la morte il giornalista di France 2. Però si raccontano solo le atrocità del regime sui manifestanti, tacendo invece sui attacchi dei "pacifisti" contro i comuni cittadini. Riceviamo e pubblichiamo l'email di Pierangela Zanzottera, dottoressa italiana sposata con un cittadino siriano.
Solo 6 dei 29 milioni di abitanti si nutrono regolarmente. Due terzi della popolazione soffre la fame. Un chilo di riso costa quanto lo stipendio mensile di un operaio. 50 mila cristiani in galera (sui 400 mila censiti). Il vescovo di Piong Jang dato ufficialmente per "disperso". Sempre più tragica la situazione nel paese comunista