Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

«Ho soccorso con i gigliesi 400 persone della Concordia. Ho visto in atto la carità cristiana»

Intervista al parroco dell'Isola del Giglio don Vittorio Dossi: «Ho subito aperto la chiesa e l'asilo, ho distribuito coperte, scarpe, calzini, ho prestato a tutti il mio telefono. Che commozione vedere l'aiuto che hanno dato i gigliesi. È la carità cristiana in atto».

Leone Grotti
19/01/2012 - 11:38
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Mi hanno svegliato a mezzanotte con una telefonata e una persona con voce disperata mi ha detto: “Presto, si prepari perché sta affondando una nave e le manderanno delle persone”. Io ho aperto tutto, chiesa e asilo, e dopo poco tempo mi sono visto arrivare pullman strapieni: circa 400 persone in tutto». Don Vittorio Dossi ha 72 anni, e anche se è parroco di San Pietro sull’Isola del Giglio da 20 anni, basta una parola per far risaltare il suo accento bergamasco. Così, venerdì notte, don Vittorio si è ritrovato a soccorrere e aiutare i passeggeri della nave Costa Concordia, naufragata a 300 metri dall’isola, dopo essersi schiantata contro uno scoglio. Una tragedia costata la vita già a 11 persone, anche se i dispersi sono ancora una ventina. «Qui sull’isola siamo tutti in ansia per sapere se sono state ritrovate vive altre persone scomparse» racconta a tempi.it il parroco di San Pietro. «In più, i commercianti e gli albergatori sono preoccupati per la possibilità di disastro ambientale. Sa, qui si vive solo di turismo. Ma io devo dire di essere ancora commosso per quanto successo venerdì notte».

In che senso, come ha fatto ad accogliere 400 persone?
Quando è arrivata tutta quella gente, ho sistemato 200 persone in chiesa e 200 nell’asilo. Molti erano disperati, tanti piangevano. Io avevo delle coperte e le ho distribuite tutte, insieme a degli asciugamani, perché c’era gente che è arrivata in mutande. Non solo, ho anche attinto dal mio guardaroba regalando scarpe e calzini. Non è stato facile. In più, siccome in tanti cercavano i propri parenti senza trovarli, tutti mi chiedevano il telefonino per provare a contattarli. Io di telefono ne avevo solo uno ma l’ho dato a tutti. Chissà che bolletta mi arriverà il prossimo mese!

Perché dice di essere commosso?
Siccome non riuscivo a fare tutto da solo, ho chiamato dei gigliesi ad aiutarmi ed è stato bello vedere che tutti quelli a cui chiedevo una mano, arrivavano portando acqua, caffè, il fornellino per scaldare il the. Non sono io che ho fatto tanto per questa gente, ma i gigliesi. Ho visto una solidarietà speciale, una carità marcatamente cristiana che mi ha commosso. Ma c’è di più.

Cosa?
Anche dei ragazzi, persone che guai a parlargli di Chiesa, perché non vogliono saperne, sono venuti da me a chiedermi se potevano dare una mano. E questi sono giovani che di solito neanche mi salutano. È una cosa molto bella, che mi ha commosso.

E adesso, l’Isola del Giglio come assiste agli sviluppi del naufragio?
Ora tutte queste persone sono state portate sulla terraferma. So che oggi hanno trovato altri cinque cadaveri, siamo tutti in ansia per sapere se le altre persone disperse sono vive. Ma c’è anche un’altra preoccupazione: qui sull’Isola sono tutti commercianti e albergatori e dicono che se dalla nave esce del gasolio, addio turisti per la prossima estate. Sono molto preoccupati per un possibile disastro ecologico.

Tags: aiuticarità cristianaconcordiacostadispersidon vittorio dossiisola del gigliomortinaufragionavericerchesoccorsi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Stuart, che ha aggrappato il suo quasi niente a una fiocina nell’oceano

4 Dicembre 2020

I migranti nigeriani fanno causa all'Italia

8 Maggio 2018
epa05734333 A still image grabbed from a video released by the Italian Fire Department shows the rescue operations of two children at the hotel Rigopiano, which was hit by a massive avalanche apparently due to earthquakes on 18 January in central Italy, in Farindola, Abruzzo region, Italy, 20 January 2017. Rescuers have tracked down eight people alive, including two children, at the Hotel Rigopiano, Carabinieri police sources said 20 January.  EPA/ITALIAN FIRE DEPARTMENT HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Rocca (Croce Rossa): «Soccorritori straordinari»

21 Gennaio 2017
Firefighters at work to save people on the rubble of collapsed building in Amatrice, 25 August 2016. The provisional death toll from Wednesday's earthquake in central Italy has risen to 247, the civil protection agency said Thursday. ANSA/FLAVIO LO SCALZO

Il kit di sopravvivenza

28 Agosto 2016

L’Italia non è un paese per bebè (e nemmeno per giovani)

21 Agosto 2016

Italia. Sempre più morti, sempre meno nati

19 Febbraio 2016

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist