«Se io non porto Cristo agli uomini sono un prete fallito»
È iniziata la Quaresima e ciascuno deve chiedersi: Chi è per te Gesù? Padre Piero Gheddo, missionario sacerdote dal 1953, rispondo per primo
È iniziata la Quaresima e ciascuno deve chiedersi: Chi è per te Gesù? Padre Piero Gheddo, missionario sacerdote dal 1953, rispondo per primo
Noi peccatori e il perdono di Dio. Per il Giubileo padre Gheddo propone le testimonianze di Clemente Vismara, Marcello Candia e altri "giganti" del Pime
Frate francescano e grande predicatore, svolse anche un'importante opera di promozione umana tra i popoli nativi della regione. «Sentiva la responsabilità di avere generato alla fede in Cristo queste genti. Come un padre con i figli»
Approvata in parlamento una norma che sottopone la coscienza dei cittadini al vaglio di una commissione governativa. Nel mirino è sempre la "minaccia" cristiana
Ecco perché è fondamentale raccontare l'avvenimento e l'entusiasmo della fede nelle terre della nuova evangelizzazione. Lettera di un lettore a padre Gheddo
Il racconto di padre Dionisio Ferraro, missionario da quarant'anni in Guinea Bissau: «Se i cristiani festeggiano ancora il Natale devono ringraziare solo i musulmani. La cosa più difficile? Far capire che a Dio si può dare del "tu"»
Padre Gheddo: «Quando sono entrato nella “casa di riposo” a Lecco, con più di trenta missionari anziani e ammalati, il rettore padre Daniele mi ha detto: «Benvenuto in questa casa dalla quale riparte la rinascita del Pime»
Padre Gheddo torna a scrivere dopo una seria caduta sulle scale. «Ho avuto una quindicina di operazioni chirurgiche nella mia vita, ma solo dopo questo incidente, a 85 anni, mi pare di capire a fondo il valore redentivo della sofferenza»
Il Santo Padre alla messa conclusiva del Sinodo sulla famiglia e per la beatificazione di Paolo VI spiega il significato della frase: «Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio»
Un "decano" del Pime come padre Piero Gheddo alle prese con le parole e gli accenti inediti del «primo Papa che viene dalle giovani Chiese»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70