Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Chi era Junipero Serra, “l’apostolo della California” che sarà canonizzato oggi da papa Francesco

Frate francescano e grande predicatore, svolse anche un'importante opera di promozione umana tra i popoli nativi della regione. «Sentiva la responsabilità di avere generato alla fede in Cristo queste genti. Come un padre con i figli»

Redazione
23/09/2015 - 15:34
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

junipero-serra-california-canonizzazione-ansa-apQuesto pomeriggio (quando in Italia sarà già notte), papa Francesco presiederà a Washington la Santa Messa per la canonizzazione del beato padre Junipero Serra, apostolo della California. Il postulatore generale della sua causa, padre Giovanni Giuseppe Califano, ha concesso un’intervista alla Radio Vaticana per raccontare la figura di un santo che secondo il Pontefice non è solo all’origine della storia moderna della California, ma è addirittura un padre fondatore degli Stati Uniti

«INNAMORATO DEL VANGELO». Frate minore francescano e professore di teologia, Junipero Serra era nato nel 1713 a Maiorca. La enorme opera di evangelizzazione che lo porta oggi all’onore degli altari cominciò a 35 anni, quando fu mandato nella regione oggi divisa tra Messico e California, appunto. Nel Nuovo Mondo il religioso fondò numerose missioni. Secondo padre Califano, Junipero Serra era «un innamorato del Vangelo», e infatti «fu un instancabile predicatore della Parola di Dio» tanto nei 35 anni trascorsi a Maiorca quanto negli altrettanti anni passati oltreoceano. Il suo impeto missionario – ricorda il postulatore – nacque dalla lettura delle gesta di grandi predecessori come san Francesco Solano e il venerabile Antonio Margil, e la sua «prima azione» avvenne «nel territorio della Sierra Gorda, oltre duecento chilometri a nord di Città del Messico», per estendersi negli anni verso nord, per tutta l’attuale California.

LA LINGUA DEI PAME. Secondo padre Califano, fra’ Junipero seguì scrupolosamente il processo di “inculturazione” per poter incontrare i nativi e annunciare loro il Vangelo. «Non ebbe difficoltà – racconta – ad apprendere in breve tempo la lingua dei Pame», il popolo indigeno che all’epoca abitava la Sierra Gorda. E proprio questo sforzo, dice ancora Califano, è stato «il primo atto di carità di padre Junipero verso quelle popolazioni, cioè il desiderio di sentirsi uno di loro per essere vicino a tutti, con cuore di francescano per comprendere, per sostenere. E questo desiderio di immedesimarsi con i popoli, con le culture, lo accompagnerà per il resto della sua vita, anche negli anni successivi, nell’azione in California».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

PROMOZIONE UMANA. Ma come molti missionari dell’epoca (e del presente), padre Junipero svolse fra gli indiani d’America anche «un’autentica opera di promozione umana», continua padre Califano. «I frati minori che raggiungevano queste nuove terre insegnavano alla popolazioni nativa l’agricoltura, l’allevamento del bestiame, le arti, la musica e l’architettura. Era un modo per stabilire condizioni di vita più dignitose per quelle popolazioni che certamente erano ancora senza il Vangelo, ma che avrebbero potuto anche essere facili prede di una colonizzazione senza scrupoli. Sono rimasti a noi come esempi mirabili di questa attività “artistica”, di promozione, le grandi chiese delle missioni di Sierra Gorda che oggi sono considerate patrimonio mondiale dell’umanità».

5.309 CRESIME. Il santo missionario inoltre «moderò la metodologia di approccio che i militari gli spagnoli erano soliti condurre quando si stabilivano in quelle terre», e allo scopo fu sempre pronto a battersi: «Non ebbe rispetti umani per chi osava attaccare, approfittare o soggiogare gli indiani. Per questo amore viscerale e intelligente, non ebbe timore di affrontare a viso aperto le autorità politiche e militari che volevano sottrarre alla Chiesa il compito dell’evangelizzazione». Secondo il postulatore, tra lui e i Pame c’era «rapporto tra padre e figli. Padre Junipero aveva la consapevolezza di avere generato alla fede in Cristo questi popoli e quindi desiderava amministrare personalmente il Battesimo quasi per assumersi nei loro confronti una responsabilità, una responsabilità di padre». Altra prova di questo rapporto paterno, racconta Califano, è il fatto che il francescano, una volta ottenuta l’autorizzazione ad amministrare la cresima (cosa «del tutto eccezionale» poiché normalmente solo i vescovi ne hanno l’autorità), «si mise in viaggio per donare questo Sacramento alle popolazioni di California e si calcola che il numero delle Cresime gli egli riuscì a distribuire sia stato 5.309!».

junipero-serra-canonizzazione-ansa-apIL “CAMINO REAL”. Basta mettere in fila i nomi delle principali città della California per rendersi conto di quanto siano state importanti l’influenza del cristianesimo e l’opera di fra’ Junipero per la storia di questa zona del mondo: «Risalendo dal sud verso il nord – elenca padre Califano – incontriamo San Diego, San Juan Capistrano, Los Angeles, San Buenaventura, Sant’Antonio, Santa Clara, San Francisco… Sono città che hanno avuto origine dalle stazioni missionarie stabilite dai francescani lungo il cosiddetto “Camino Real”. Questa vasta area geografica in cui san Junipero operò».

LA PIAGA. Califano sottolinea la grande umiltà del nuovo santo, che si considerò sempre un «servo inutile». A testimonianza di questa sua virtù Califano porta la radicale ubbidienza del frate alle indicazioni dei superiori e della Chiesa, e naturalmente la sopportazione della sua “celebre” piaga. «La piaga alla gamba – racconta il postulatore alla Radio Vaticana – si era formata al suo arrivo in Messico, procurata probabilmente da una puntura d’insetto. Portò infezione e lui l’ha portata pazientemente, questa piaga, per i 35 anni in cui è stato missionario. Ha viaggiato sempre a piedi: solo in una circostanza gli fu prestata una lettiga, proprio negli ultimi anni, quando era sofferente, ma ha camminato sempre sul dolore e questo certamente per un desiderio di conformità a Cristo, per un’offerta più autentica della sua vita e proprio perché si riteneva un nulla».

Foto Ansa/Ap

Tags: californiajunipero serramissionarimissioniPapa Francescowashington
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zelensky, presidente dell'Ucraina, incontra Sunak in Gran Bretagna

Zelensky ora ha le armi, ma il “fattore tempo” gioca a favore di Putin

16 Maggio 2023
Papa Francesco incontra Volodymyr Zelensky

Nessuno riesce a fermare la guerra in Ucraina

14 Maggio 2023
Meloni Francesco natalità

L’assist del Papa al governo sulla natalità

13 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
L'Ucraina si prepara alla controffensiva

Ucraina. Le mille incognite della controffensiva

3 Maggio 2023
Papa Francesco Ungheria

Il Papa in Ungheria chiede «un’Europa dei popoli» che aiuti natalità e famiglie

29 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist