Nelle parole di Marcello Candia e Teresa di Calcutta si ritrova quell'«ansia di evangelizzare» che oggi molti missionari, tutti presi da preoccupazioni sociali-economiche-politiche, stanno perdendo
Abbiamo ridotto la Chiesa in missione a una Ong che si batte per cause socio-politiche. I giovani dovrebbero donare la vita per l'acqua pubblica e il disarmo?
Il Corano, il Califfato, la guerra santa, le divisioni dell'islam, la pace. Padre Gheddo raccoglie la testimonianza di un missionario in un paese musulmano
Ho intervistato una suora bresciana che ha riaperto una missione in Burundi. Non ha paura dopo quello che è successo? Sì, ha risposto, «ma come fanno le madri con i figli? Perdonano, e ricominciano sempre»
In un mondo che ci travolge con impegni, informazioni e distrazioni attraversiamo tutti la crisi della preghiera. Ma è troppo importante dare a Dio il suo tempo
Un osservatore straniero racconta l'espansione della setta islamista dalla Nigeria al Camerun. Soldi, violenza e utopie le esche con cui attraggono i giovani
Le prime vittime sono i musulmani. Se i circa trenta paesi a maggioranza islamica non si sviluppano è perché sono bloccati da questa ideologia disumana
Inizialmente guardato con sospetto e osteggiato dal regime militare, morì celebrato come "l'uomo più buono del Brasile". Aveva speso tutte le sue sostanze per finanziare 14 opere da lui fondate