In questi giorni ho una spina nel cuore. Un mio amico di 35 anni con tre figli – il maggiore ha otto anni – si sta separando dalla moglie. Il matrimonio aveva retto finora ma la moglie è decisa e sta istruendo le pratiche per la separazione. Nulla di nuovo: siamo purtroppo abituati a notizie […]
Don Francesco Ventorino racconta il cambiamento dei detenuti grazie a un Pontefice che sa «far vivere agli uomini del nostro tempo l’esperienza della misericordia del Signore»
Papa Francesco invita a non seguire i falsi profeti e ai fedeli consiglia la "Misericordina", che viene distribuita in piazza San Pietro: «Il Papa non fa il farmacista, ma vi invito a prendere questa scatoletta che contiene il Rosario e a pregarlo: fa bene alla vita di tutti noi»
«Guardiamo quell'uomo oggi sull'albero: è ridicolo, ma è un gesto di salvezza. E io dico a te: se tu hai un peso sulla coscienza; se tu hai commesso tante cose, fermati un po' e pensa che c'è uno che ti aspetta»
«Infinita e inesauribile è la prontezza del Padre nell’accogliere i figli prodighi». Prima di dire che è "un'apertura", indovina quale Papa lo ha scritto
All'Angelus Francesco ha detto che «il Maligno è furbo, ci illude che con la nostra giustizia possiamo salvarci. E invece solo la giustizia di Dio che si è rivelata nella croce ci può salvare»
Lettere di una giovane sulla sua giornata in visita ad alcuni detenuti. Le poesie di Antonio, il cammino di Eddy. Le "periferie dell'esistenza" non sono dall'altra parte del mondo. Sono nelle nostre città, vicino a noi
Oltre centocinquantamila fedeli raccolti sotto la finestra del Santo Padre che scherza con la folla e parla di misericordia: «Il Signore non si stanca di perdonarci, siamo noi che spesso ci stanchiamo di chiedere»