Suonate le campane, «la speranza è attesa certa. Non ottimismo acritico»
«Questo è il tempo della più piccola, umile e rischiosa delle virtù teologali». Parla monsignor Pennisi, arcivescovo di Monreale
«Questo è il tempo della più piccola, umile e rischiosa delle virtù teologali». Parla monsignor Pennisi, arcivescovo di Monreale
Quando si arriva a dire che pretendere rispetto in chiesa è come imporre il "burkini cattolico", significa che la polemica è già oltre la cialtronaggine
E come la mettiamo con la bigamia? Tre articoli interessanti apparsi oggi sui quotidiani che spiegano tutti i "buchi" e le istanze ideologiche della legge Cirinnà
Intervista all'arcivescovo di Monreale, delegato Cei per la scuola, dopo la decisione della Regione di tagliare i fondi per gli istituti non statali
Intervista all'arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi: «Io negai un funerale solenne a un mafioso, ma lo feci in privato al cimitero. Sbagliato il paragone con Welby»
Le date e i luoghi di incontri e spettacoli. Per un Meeting da non farsi scappare
«Il problema profughi va risolto all'origine: occorre investire nei loro paesi, come fa la Cina con l'Africa. L'Occidente prenda esempio». Il Piano Marshall di monsignor Pennisi
Intervista all'ex arcivescovo di Piazza Armerina (oggi a Monreale) che ha mandato un messaggio di solidarietà agli operai in sciopero: «Positive le rassicurazioni dell'ad Descalzi. Chiediamo investimenti non solo per il profitto»
Un'opera che racconta l'origine e l'orizzonte della virtù cristiana che animò l'avventura umana e l'impegno politico di molti ciellini della prima ora
Michele Pennisi, vescovo di Piazza Armerina, ha collaborato per molti anni con l'allora sindaco comunista di Gela. Qui racconta il nuovo presidente della Regione Sicilia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70