Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Casamonica. «La misericordia di Dio non si nega a nessuno, ma bisogna essere umili come il pubblicano»

Intervista all'arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi: «Io negai un funerale solenne a un mafioso, ma lo feci in privato al cimitero. Sbagliato il paragone con Welby»

Leone Grotti
24/08/2015 - 2:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Sono disgustato da questo spettacolo, una carnevalata. La misericordia di Dio non va negata a nessuno, ma ci vuole umiltà». Così l’arcivescovo di Monreale, Michele Pennisi, presente al Meeting di Rimini, commenta a tempi.it i funerali romani di Vittorio Casamonica, capo di un clan di stampo mafioso. Monsignor Pennisi sa il fatto suo in merito: membro del Pontificio consiglio di giustizia e pace, è stato in passato vescovo di piazza Armerina per 11 anni, periodo in cui ha negato il funerale pubblico a un boss mafioso di Gela.

Che cosa l’ha colpita dei funerali di Roma?
È stato una carnevalata con tutto quell’apparato di cavalli e carrozze. Non mi sono piaciuti soprattutto i manifesti nei quali il defunto veniva raffigurato come una specie di papa, con la croce pettorale, il vestito di bianco e la scritta: “Hai regnato in terra, regnerai in cielo”. E poi ancora la musica del Padrino, una cosa di pessimo gusto, soprattutto se pensiamo al clan non proprio di gente onesta di cui faceva parte.

LEGGI ANCHE:

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023

Ma Dio non perdona tutti?
Ecco, Cristo ha perdonato anche il buon ladrone sulla croce. Ma se uno vuole essere perdonato deve entrare in chiesa con l’umiltà del pubblicano, non con l’ostentazione del fariseo. Siccome ha dominato in terra, sembravano pretendere il Paradiso, come se far parte di un clan di stampo mafioso fosse un diritto da accampare per andare in Paradiso. Ma è il contrario, non ci può essere conciliazione fra idolatria del denaro, del potere e della mafia con il Vangelo.

Lei che cosa avrebbe fatto?
Io sono stato vescovo di piazza Armerina per 11 anni. Ho negato il funerale religioso solenne a Emanuele Emmanuello, ucciso in uno scontro a fuoco con la polizia. Parlo del funerale solenne nella chiesa madre, con l’apparato di fiori e il codice che accompagna le esequie di stampo mafioso: fiori per terra lungo la strada, bara sollevata, sfarzo, per dare un segnale di potenza e visibilità. Io ho proibito quello solenne in accordo con le autorità e ne ho fatto uno privato, solo per i parenti stretti, al cimitero. Così un evento di lutto non si è trasformato in glorificazione di un boss mafioso. In questo caso penso sia mancato il coordinamento tra parrocchia e autorità.

Colpa del parroco?
No, è una delle parrocchie tra le più grandi di Roma, 50 mila abitanti, non si può conosce tutti: il parroco non ha il casellario giudiziario della gente e non può giudicare in base a quello. Dovevano avvertirlo. La Chiesa poi non può negare la misericordia di Dio a nessuno, ma questa ci è stata ottenuta a caro prezzo, al prezzo del sangue del Figlio di Dio, e quindi non va svenduta a prezzo di liquidazione.

A Piergiorgio Welby però in quella stessa chiesa il funerale è stato negato.
È un caso diverso. La decisione allora fu presa dal cardinal Camillo Ruini con l’accordo anche della Santa Sede. A quanto ricordo, veniva visto come un funerale di tipo ideologico, attraverso cui si cercava di legittimare un suicidio volontario e l’eutanasia, che sono qualcosa di contrastante con la fede e la morale cattolica. È vero che io per i suicidi il funerale l’ho sempre fatto, perché si pensa che il suicida abbia sempre una debolezza psicologica, un momento di pentimento su cui solo Dio può giudicare, ma nel caso di Welby c’era stata una ostentazione. Questo non mi ha impedito ad esempio di celebrare una Messa in privato per lui. Infatti, un conto è l’ostentazione pubblica di un presunto diritto, un’altra la misericordia verso una persona che è morta. Tutti hanno diritto a una preghiera.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: casamonicaEutanasiafuneralimafiameetingmichele pennisiPiergiorgio WelbyRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Sedici anni dopo aver ucciso i suoi cinque bambini, Geneviève Lhermitte ha chiesto e ottenuto l'eutanasia in Belgio

Ammazzò i suoi cinque figli, il Belgio le ha dato l’eutanasia

12 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, all'esterno della Corte Costituzionale

«Legiferare sul suicidio assistito non è competenza dell’Emilia Romagna»

25 Febbraio 2023
Michel Houellebecq Liberation

Tutti contro Houellebecq, il “mostro” che fa impazzire la sinistra

20 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]pi.it

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist