Ma quale Medioevo, l’islam politico è un’ideologia sempre più moderna
L'identità di tanti rami dell'albero islamista deve molto al pensiero politico occidentale. Spunti per capire l'11 settembre e il futuro a rischio dell'Europa
L'identità di tanti rami dell'albero islamista deve molto al pensiero politico occidentale. Spunti per capire l'11 settembre e il futuro a rischio dell'Europa
Doveva arrivare il “buio” Medioevo perché qualcuno si prendesse la briga di curare i malati. Non più reietti, ma uomini con un destino
C’è spazio per tutto nella Commedia, dalla luce alle melodie degli angeli fino al peto. Perché le cose del mondo contano eccome per il Poeta: senza di esse, senza il soccorso di Virgilio e Beatrice, non sarebbe mai arrivato a guardare il volto di Dio
Di qui sono passati santi, papi e imperatori. Oggi i tredici secoli di storia di questo capolavoro modenese si possono ripercorrere anche in visita virtuale
È ora di smetterla di insegnare a scuola falsi miti abbondantemente sfatati sulla "superstizione" della Chiesa e del Medioevo. Appello di una studiosa britannica
«Noi cristiani dobbiamo essere il sale della terra, ma questo sale è diventato insipido. Inutile sperare che siano i preti o i politici a salvarci. Adesso tocca a noi muoverci»
Lo studioso americano presenta il suo nuovo libro e spiega perché, da non cattolico, si è dedicato a smontare tanti luoghi comuni ostili alla Chiesa: «Desidero che la storia sia riportata con onestà»
In morte di Umberto Eco, nel momento in cui si moltiplicano gli encomi e si rievoca la carriera
Parafrasando Alessandro Manzoni che si chiedeva a proposito di Napoleone “fu vera gloria?”, per Umberto Eco, infatti, ci si dovrebbe chiedere se la sua fu vera arte?
Sebbene tanti cattolici la osteggino, è la festa della vigilia di Ognissanti. Non oscura in nessun modo le nostre tradizioni ma piuttosto le illumina
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70