media
Intervista allo psichiatra Eugenio Borgna sulla tragedia all'isola del Giglio. La gogna mediatica cui è sottoposto il capitano è frutto di una semplificazione che lascia spazio solo alla recriminazione, allo sfogo e a certe magliette idiote. «Infierendo su una persona, perdiamo tutta la carica emozionale e ci ritroviamo così incapaci di riflettere sulla vera tragedia: la morte delle persone e il mistero del dolore».

Piero Sansonetti, direttore di Calabria ora e Gli Altri, applaude Benedetto XVI e a Radio Tempi rivela sulle intercettazioni: «Spero che questo decreto impedisca la pubblicazione incontrollata su tutti i giornali italiani delle intercettazioni che mettono alla gogna persone innocenti pregiudizialmente»

Il capo dello Stato Giorgio Napolitano parla ai magistrati in tirocinio e critica le toghe: «Non sempre si fa ricorso alle intercettazioni solo nei casi di "assoluta indispensabilità" per le specifiche indagini e viene spesso divulgato il contenuto pur quando esso è privo di rilievo processuale. Questo può essere lesivo della privatezza dell'indagato»
