Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

La carta sta male. Per Corsera e Gazzetta annunciati pesanti tagli

Secondo Milano Finanza Rcs si prepara a un pesante taglio alle redazioni e agli organici delle testate del gruppo. I concorrenti non sorridono, Espresso in crisi chiude Velvet

Massimo Giardina
07/11/2012 - 12:59
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Secondo Milano Finanza, lunedì, durante un vertice durato cinque ore, l’ad di Rcs Mediagroup, Pietro Scott Jovane ha prospettato un taglio di circa 100 redattori (di cui la metà in prepensionamento) per il Corriere della Sera  e la rinuncia di 50 giornalisti per la Gazzetta dello Sport. Il gruppo Rcs, di cui Corriere e Gazzetta fanno parte, ha iniziato un fase di dimagrimento al fine di far quadrare i conti. Nel business plan che verrà presentato a dicembre ci saranno ulteriori tagli: molte riviste periodiche saranno cancellate e sarà approntato un complessivo taglio di organico sopra le 500 unità. Il tutto sarà valutato nei prossimi giorni dai comitati di redazione delle due testate.

TERREMOTO TRA I SOCI.
I nuovi assetti di via Solferino riflettono i movimenti tellurici dell’assemblea dei soci che, fino all’anno scorso, navigava in acque tranquille per il dominio del patto di sindacato tra Fiat, Pirelli, Intesa, Mediobanca e Diego Della Valle. Patto che oggi è a rischio a causa dell’uscita del patron di Tod’s; il suo 8,65 per cento incrementato durante l’estate potrebbe andare a sommarsi a ciò che è detenuto dal socio di maggioranza esterno al patto, Giuseppe Rotelli. Intesa e Mediobanca guardano interessate e potrebbero sganciarsi dalla vecchia maggioranza per crearne una nuova con l’imprenditore della sanità e Della Valle. Un aumento di capitale potrebbe rappresentare l’evento che cambierebbe definitivamente gli equilibri di Rcs: una ricapitalizzazione che è già nell’aria da tempo.
Nel pacchetto di riqualificazione dei conti, ci sarebbe anche la vendita della sede storica di via Solferino. Il condizionale è d’obbligo perché un compratore, al momento, non si è ancora materializzato. L’assemblea di redazione ha già fatto sapere la propria contrarietà all’operazione immobiliare.

GLI ALTRI. Anche per il Gruppo Espresso è iniziata la dieta. Chiude il periodico Velvet, destinato al pubblico femminile, ma non vi sarà riduzione di personale perché i redattori passeranno a scrivere on line per D di Repubblica. Il Gruppo di De Benedetti lo scorso mese aveva dichiarato lo stato di crisi che prevedeva il dimezzamento delle redazioni, e a fine ottobre sono già stati annunciati dei tagli che hanno determinato una giornata di sciopero promosso dal comitato di redazione.
Problemi anche per Libero e il Foglio, i cui giornalisti sono in contratto di solidarietà e l’Unità soffre una situazione di difficoltà da più di un anno, come messo in evidenza da un comunicato dei giornalisti: «Da un anno e mezzo, ormai i collaboratori dell’Unità vivono una situazione di fortissima incertezza economica, legata alle difficoltà dell’azienda. In questo contesto di disagio le promesse dell’Ad vengono regolarmente disattese e il disavanzo sui loro conti correnti mai colmato».

@giardser

LEGGI ANCHE:

Parole Perse / Media: sono le “comunità di vita” il luogo in cui si forma il senso delle cose

3 Febbraio 2023
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Tags: corrierede benedettidella valleespressogazzettaGazzetta dello Sportmediarcsrepubblicarotelli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Parole Perse / Media: sono le “comunità di vita” il luogo in cui si forma il senso delle cose

3 Febbraio 2023
Tamponi Covid obbligatori per chi arriva dalla Cina in Italia in aeroporto

Covid. Oggi nessuno ha più voglia di abbracciare un cinese

29 Dicembre 2022
Liliane Murekatete, moglie di Aboubakar Soumahoro

Lady Soumahoro e il moralismo obeso di Repubblica

21 Dicembre 2022
Meloni

Il nuovo leader dell’opposizione è @fragolina_antifascista88

24 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Stampa estera contro la Meloni»? Stavolta il vecchio trucco non regge

21 Settembre 2022
Sciopero per il clima

I pilastri del culto green demoliti dal «guru degli storici dell’ecologia»

8 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist