Nel dibattito sul matrimonio gay l'editorialista ha scritto in difesa della famiglia e ora il mondo dei media lo attacca. Nel 2013 aveva spiegato il titolo del Meeting di Rimini: "Emergenza uomo"
È amaro constatare che i cardini della società naturale, da tempo negati a sinistra, non siano più menzionati neanche a destra. Vedi il caso Le Pen in Francia
Intervista a Lopez, docente di letteratura inglese alla California State University, cresciuto senza padre dalla madre lesbica: «I miei nemici sono le lobby. Una famiglia omosessuale non è un ambiente adatto in cui crescere un bambino»
«Esistono alcuni limiti insuperabili che nemmeno un giudice può valicare», ci spiega il vicepresidente nazionale Ugci. «Non esiste un obbligo per l'Italia a riconoscere una coppia che abbia contratto un matrimonio all'estero»
Il tribunale ha ammesso la trascrizione nei registri del Comune del matrimonio contratto da due omosessuali a New York. Un diritto è elargibile sulla base di un sentimento? E da quando?
Axel, tra i fondatori, descrive i Veilleurs: «Delle vite sono state risvegliate. Come diceva Giussani "le forze che cambiano il corso della storia sono le stesse che cambiano il cuore dell'uomo"»
Intervista a uno dei fondatori del Pd che sabato era in piazza con le Sentinelle e che ha appena scritto "Voglio la mamma". «La sinistra deve liberarsi dal tic mentale che le fa accettare quello che dicono Grillini e Luxuria all'Isola dei famosi»