Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Masseroli: «Iscriversi al Pdl per non buttare via 20 anni di storia»

Carlo Masseroli spiega a Tempi.it perché le persone dovrebbero iscriversi al Pdl, come propone il manifesto di Rete Italia, dopo le delusioni dell'ultimo anno: «Chiediamo di iscriversi in base ai punti e alle battaglie che faremo e che sono indicate nel documento. Sarebbe sbagliato buttare via 20 anni di storia. Chi crede in un approccio liberale ai problemi, si iscriva»

Leone Grotti
23/10/2011 - 16:40
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“Verso il nuovo Pdl”. Così si chiama il documento presentato da Rete Italia – che ha tra i primi firmatari Roberto Formigoni, Maurizio Lupi e Mario Mauro – e che riassume le idee su cui ricostruire il Pdl. Il manifesto chiede l’iscrizione al partito, ma perché la gente dovrebbe farlo? «Noi chiediamo di iscriversi al Pdl in base ai punti e alle battaglie che faremo, quando andremo al voto. Le delusioni ci sono, ma se i problemi che indichiamo nel documento sono anche quelli delle persone, allora chiediamo di essere aiutati a far ripartire un partito, che si è indebolito, che ha sbagliato, ma che ha persone presenti, pronte a costruire – spiega a Tempi.it Carlo Masseroli, capogruppo del Pdl al Comune di Milano -. L’alternativa è la fine del Pdl ma sarebbe sbagliato buttare via 20 anni di storia. Chi pensa che un approccio liberale ai problemi sia ancora sostenibile, deve iscriversi».

Perché avete fatto il manifesto proprio ora?
Ci avviciniamo ai congressi, che si terranno a fine novembre-inizio dicembre e vogliamo affermare un’ipotesi per cui i cuori della gente si possano ancora scaldare e affezionare. Oggi la politica, colpevolmente, è estranea e lontana dai problemi delle persone. La maggior parte di chi fa politica, si chiede: che cosa c’è per me? E invece dovrebbe chiedersi: che cosa posso fare per il bene del paese? Se i congressi saranno interpretati come riti interni, non funzioneranno.

Perché?

Fino ad ora è stato così e i grandi partiti popolari si sono ritrovati senza popolo. Ma perché la gente si affezioni a un partito si deve riconoscere in una battaglia, in tematiche concrete.

Il manifesto, effettivamente, sembra un programma elettorale.

La politica serve se aiuta le famiglie nella vita di tutti i giorni. Se sembra un programma elettorale è perché noi chiediamo alla gente di iscriversi al Pdl in base ai punti e alle battaglie che faremo, quando andremo al voto. La gente deve trovare corrispondenza tra le proprie domande e quello che il partito propone. E noi vogliamo questo, altrimenti è finita. Al congresso spero che Alfano – e io ho grande fiducia in lui – non cerchi di definire equilibri di potere interni ma rilanci il sistema per trasformarlo.

Il documento è composto da tante proposte. Su cosa puntate soprattutto?

Noi difendiamo una cultura liberale che possa dare risposte concrete alla gente sui temi come sostegno alla famiglia, educazione e difesa della vita. Noi dobbiamo aiutare chi vuole fare una famiglia, perché altrimenti non potremo crescere e il declino demografico ci distruggerà. Inoltre, lo sviluppo della persona avviene dentro il nucleo famigliare, quindi è fondamentale.

A dirla tutta il Pdl, come anche il Pd, non attraversa un buon momento. Tantissime persone che vi hanno votato alle scorse elezioni ora sono deluse e sfiduciate. Perché adesso dovrebbero iscriversi al partito e poi votarvi?
Tutti coloro che credono che un approccio liberale ai problemi sia ancora sostenibile, un approccio cioè che non crei né si inventi i bisogni della gente ma ascolti e osservi quelli che nascono nella società, tutti coloro che credono a questo approccio e vogliono puntare sull’azione di una persona giovane e credibile come Alfano, che sta cercando di riformare il partito, deve iscriversi. Le delusioni ci sono, ma se i problemi che indichiamo nel documento sono anche quelli della gente, allora chiediamo alla gente che ci aiuti a far ripartire un partito, che si è indebolito, che ha sbagliato, ma che ha gente presente, pronta a costruire. L’alternativa è la fine del Pdl ma sarebbe sbagliato buttare via 20 anni di storia.

LEGGI ANCHE:

roma-02/7/76-paietta,napolitano e berlinguer

Berlinguer&Napolitano. Storia segreta del Pci dalle faide all’antipolitica

1 Aprile 2016

Elezioni europee. Folli: «Al centrodestra non basterà un accordo Berlusconi-Alfano-Salvini per rimediare alla sconfitta»

28 Maggio 2014
Tags: manifestomasserolipartitoPDLperchérete italia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

roma-02/7/76-paietta,napolitano e berlinguer

Berlinguer&Napolitano. Storia segreta del Pci dalle faide all’antipolitica

1 Aprile 2016

Elezioni europee. Folli: «Al centrodestra non basterà un accordo Berlusconi-Alfano-Salvini per rimediare alla sconfitta»

28 Maggio 2014

A Pavia c’è un sindaco che tiene unito il centrodestra e sa come arginare l’effetto Renzi

27 Maggio 2014

«L’arresto del Pd Genovese non era necessario. Renzi ha ceduto alla barbarie di Grillo e alla provocazione dei magistrati»

23 Maggio 2014

Responsabilità civile dei giudici. Il leghista Pini: «Non si può difendere l’impunità assoluta delle toghe»

14 Maggio 2014

Un sito attacca il nostro manifesto perché siamo «cattolici e bigotti estremisti». Oltre che, ovviamente, «omofobi»

28 Febbraio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist