Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Vauro disegna Nirenstein come un’ebrea fascista. E intasca 25 mila euro

Sul Foglio Emanuele Macaluso riporta le motivazioni della sentenza che condanna i giornalisti Caldarola e Polito a risarcire il vignettista del Manifesto. «Ma in che paese siamo?».

Redazione
10/05/2012 - 12:38
Società
CondividiTwittaChattaInvia

La vicenda è questa: Vauro aveva pubblicato una vignetta con la parlamentare ebrea Fiamma Nirenstein, rappresentandola con il naso adunco, il fascio, il simbolo del Pdl e la stella di David (la vedete qui a sinistra). Le comunità ebraiche e il giornalista Peppino Caldarola sul Riformista protestarono vivacemente. Il tribunale di Roma ha condannato Caldarola e l’allora direttore del quotidiano arancione, Antonio Polito, a risarcire il vignettista con 25 mila euro.

L’astrusa vicenda è riassunta oggi in una lettera sul Foglio da Emanuele Macaluso, succeduto a Polito alla direzione del Riformista. Macaluso ricorda che, sebbene «il pubblico ministero avesse chiesto l’assoluzione dei due giornalisti», il «20 gennaio scorso il tribunale di Roma, nella persona della dottoressa Emanuela Attura», ha condannato i due giornalisti. Si chiede Macaluso: «L’opinione di Caldarola è rispettabile quanto quella di Vauro? O no? Quel disegno aveva provocato la protesta di tutta la comunità ebraica, come ha testimoniato al processo Riccardo Pacifici, presidente della comunità romana». Vauro si è difeso spiegando di aver appuntato sul petto della Nirenstein il fascio perché ella milita nello stesso partito di Alessandra Mussolini e Giuseppe Ciarrapico. Scrive ancora Macaluso: «Ma queste presenze fanno del Pdl un partito fascista, al punto da mettere un distintivo del fascio a una delle sue parlamentarei che ha una radicale avversione al fascismo? ».

Nelle motivazioni della sentenza, il giudice ha scritto questa frase: «Ebbene, a parere dello scrivente, a prescindere dalla considerazione che appare chiara l’assenza di contenuto antisemita nella vignetta pubblicata sul quotidiano il Manifesto nel marzo 2008 e che, anzi, come spiegato dallo stesso autore, se mai ve ne fosse bisogno, la vignetta voleva evidentemente evocare la mostruosità nascente dell’accostamento di simboli tanto distanti quali il fascio littorio, la stella di Davide e il simbolo del Popolo della Libertà».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Conclude Macaluso: «Il giudice dice, citando Vauro, che questo disegno voleva stimolare un dibattito sulla contraddizione che provoca la candidatura di Fiamma Nirenstein. Un dibattito che ha provocato l’indignata protesta di tutte le comunità ebraiche in Italia, per il giudice è indifferente. Infine, c’è un giornalista che alle esagerazioni caricaturali di Vauro replica con un corsivo ironico, e usa espressioni forti e corrosive, e ora deve pagare 25.000 euro al vignettista. Ma in che paese siamo?».

Tags: foglioMacalusomanifestonirensteinpolitoriformistavauro
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

È morto Vincino

21 Agosto 2018
epa06784824 Participants attend the annual candlelit vigil commemorating the 1989 Beijing Tiananmen Square massacre at Victoria Park in Hong Kong, China, 04 June 2018. Thousand of people gathered to demand the vindication of the June 04 pro-democracy student movement of 1989 in Beijing, the end of one-party rule in China and paid tribute to Chinese dissident and Nobel laureate Liu Xiaobo, who died in custody in 2017. Hong Kong, along with Macau, is the only place on Chinese soil where such a vigil is allowed.  EPA/ALEX HOFFORD

Neanche una riga su Tienanmen dai nostri giornali. Il regime cinese ha vinto

5 Giugno 2018

Il comunista e lo Squalo

19 Aprile 2016

Chi chiederà scusa a Adele Caramico, il “mostro omofobo di Moncalieri”?

28 Novembre 2014

Trattativa Stato-mafia, lo spettacolo continuerà nonostante «l’ossimoro processuale superteste-calunniatore»

23 Ottobre 2014

Trattativa Stato-mafia. Il vero “favore” ai boss lo stanno facendo i magistrati

8 Ottobre 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist