Rosa ha imparato la vita da un malato terminale
Così dall’ingresso di un’infermiera a casa del suo paziente è nata una “alleanza terapeutica” talmente vera e sincera da cambiare le prospettive di tutti
Così dall’ingresso di un’infermiera a casa del suo paziente è nata una “alleanza terapeutica” talmente vera e sincera da cambiare le prospettive di tutti
L'ultimo respiro di due antichi amici indimenticabili, Emanuele Macaluso e Eugenio Corecco
Doveva arrivare il “buio” Medioevo perché qualcuno si prendesse la briga di curare i malati. Non più reietti, ma uomini con un destino
«Se Dio è rimpiazzato dall’idolo della scienza, non c’è più perdono per l’errore, ma solo un inesorabile obbligo: il dramma della fine va risolto e prevenuto, o qualcuno la pagherà». Parla R. J. Snell
L’epidemia, il culto degli esperti, il lockdown, la caccia al negazionista. Jules Romains aveva già previsto tutto nel 1923. Ci siamo arrivati lo stesso
Negli ultimi anni sono state stralciate 382 dichiarazioni anticipate di eutanasia. «Le persone le redigono da sani, ma quando poi si ammalano cambiano»
«La ricerca scientifica nel campo della Sla è in una fase esponenziale». Intervista a Vincenzo Silani, direttore del Laboratorio di Neuroscienze dell’IRCCS Istituto Auxologico Italiano
Come dice Scola, il popolo cristiano «non è più un albero rigoglioso, e tuttavia le sue radici sono ben vive. E finché le radici sono vitali, l’albero può tornare florido». Ecco il tema
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Grazie padre per testimoniarci costantemente i frutti della fede in Cristo. Spesso qui a Milano nei volti della gente c’è un grande sconforto e una domanda: «Dio agisce, sta agendo? Io ho abbastanza fede?». Ci aggiunga la gran ...
Paura virale, bellica, demografica, climatica, economica, escatologica in definitiva. Una malattia dell’anima alimentata dal vortice del sistema mediatico
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70