I cattolici seguano i santi per non dividersi in partiti
Progressisti o tradizionalisti? Divisioni assurde. Si guardi ha chi ha tenuto insieme nella sua vita la carità con la verità. Salo una rinnovata unità crea un popolo nuovo
Progressisti o tradizionalisti? Divisioni assurde. Si guardi ha chi ha tenuto insieme nella sua vita la carità con la verità. Salo una rinnovata unità crea un popolo nuovo
Una certa "santificazione" del medico fondatore di Emergency in ambito cattolico è sospetta. Soprattutto se presentato come paladino di una "Chiesa senza Cristo"
Come accadde che uno scarto scheletrico rivelò a Marina che c’è sempre una mano protesa nel buio
Significa che poteva aiutare migliaia di disperati; e che lo Ior stava facendo onore alla sua ragione sociale o mission se preferite: finanziare opere di religione.
Boris si è gettato oltre le porte sante, perché nella frammentazione e nella liquefazione almeno qualcosa di largo ed intero, con tutte le sue miserie, c’è: la Chiesa-mistero
Lontano dalla sua famiglia, sotto il grande crocifisso ligneo, Ranjan avvertì la sensazione che quell’uomo sulla croce era lì per condividere il mio dolore»
Viaggi, avventure, drammi e intuizioni di padre Piero Gheddo, missionario-cronista del Pime, sessantatré anni da “inviato speciale ai confini della fede”.
È una domanda concreta, fattuale, perché, se Dio c’è, deve esserci, deve essere da qualche parte, visibile e raggiungibile.
In questi giorni Tv2000 ha trasmesso, a più riprese, un documentario che presenta la santa di Calcutta come un'invasata cristiana.
Madre Teresa, canonizzata ieri in piazza San Pietro, ha scandalizzato il mondo mettendo paradossalmente al centro Dio e non l'uomo. E il mondo non gliel'ha perdonato, costruendo castelli di accuse assurde
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70