«L'esito scontato delle elezioni in Lombardia e Lazio ha spinto molti elettori a rimanere a casa». Nonostante le previsioni della vigilia, «Meloni e il governo escono più forti». Intervista al politologo Roberto D'Alimonte
Puntuali come le elezioni arrivano gli articoli-denuncia sul sistema sanitario: i ritardi nel recupero delle prestazioni perse col Covid sarebbero da attribuire al privato accreditato che lucra sui pazienti. Una tesi pretestuosa, ecco perché
I partiti della maggioranza di governo, trainati da Fdi, sono favoriti alle regionali. Con qualche incognita sugli equilibri post voto. Opposizioni divise e non pervenute
Irriducibile dignità di ogni persona, difesa della libertà dall'invadenza dello stato, sussidiarietà, capacità di farsi carico del bisogno dell'altro, realismo
A Milano sono in campo 6 candidati (che hanno ricette simili e che si rivolgono alla stessa fetta di elettorato) in 6 partiti diversi. Vogliamo farci una domanda?
«Dobbiamo fare molto di più per i nostri anziani e per i nostri bambini. Per questo mi candido alle elezioni regionali nelle liste di Fratelli d'Italia»
Non sono contento di come è stata amministrata la nostra Regione negli ultimi anni! Quindi, anziché lamentarmi, mi candido per cercare di rendermi utile per il bene comune
Il lavoro fatto da Regione Lombardia è un esempio di come si possa trovare «una corretta relazione tra ambiente e persona». Intervista all'assessore lombardo