Ieri l'interno governo libico è volato ad Ankara per confermare accordi militari ed economici con la Turchia a danno del nostro paese. Draghi deve reagire
La dichiarazione del premier allontana l’Italia dalla politica della mediazione con Ankara voluta dalla Merkel. E dalla roadmap in Libia al tavolo dell’aerospazio i segnali di un asse franco-italiano abbondano
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Il filosofo francese torna a rubare la scena alla cronaca, produrre reportage su stesso, fare lezioncine sul «virus dell'odio» regalando voti a Salvini
La diocesi copto-ortodossa di Samalut produrrà la pellicola, che racconterà la storia e il martirio dei 20 egiziani e del ghanese: «È un sogno che si realizza»
Sabato Khairi Saadallah ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre tre a Reading. Sui giornali britannici si parla (ancora una volta) di «pazzia, lupo solitario, razzismo»
Parigi fa aprire un'indagine in seno all'Alleanza per l'incidente del 10 giugno nel Mediterraneo, quando una nave turca carica di armi diretta in Libia ha minacciato di cannoneggiare fregate europee