Un editoriale di Libération critica i «bigotti» che pregano per le vittime. «Ci attaccano per la nostra festosa miscredenza, perché stiamo dalla parte di Sodoma e Gomorra»
Jacques Testart contro la nuova tecnica inglese. Sotto le espressioni oscure come "bambino con tre Dna" si camuffa «ciò che è semplicemente una clonazione di embrioni»
Non c’è bisogno di spingersi nelle banlieue per scoprire che la Francia è a pezzi. Le accuse di Michel Onfray alla sinistra perbenista che da sempre scomunica «chi non osserva il suo catechismo»
I fratelli Kouachi sono usciti dalla tipografia dove erano rinchiusi sparando: sono stati uccisi, così come il terrorista che ha preso diversi ostaggi a Parigi. Cinque agenti feriti
La politica moderna si fonda sulla separazione tra vita privata e pubblica, osserva il filosofo. Le rivelazioni della Trierweiler, ex compagna del Capo dello Stato francese, sono letture per «piccoli grandi fratelli»
Per il candidato alle elezioni europee dei Verdi «diritto alla vita e diritto al figlio sono due cose diverse. Il secondo non esiste. Bisogna combattere la fecondazione perché non sappiamo dove andremo a finire»
Il Corriere assolve Hollande per la debacle alle municipali e accusa il «rigetto della politica». I giornali francesi, invece, demoliscono il presidente: «Fallimento di una politica disastrosa»
L'uomo che ha ferito gravemente un fotografo e sparato anche davanti alla sede di una banca si chiama Abdelhakim Dekhar ed era stato protagonista di una violenta notte di sangue nel '94
Ancora ignota l'identità dell'uomo che ieri ha ferito gravemente un fotografo di Libération, e fatto fuoco davanti alla banca Société Genérale. Un ostaggio: «Ha una bomba, e ha detto di essere pronto a tutto»
Caccia all'uomo che si è introdotto nella redazione, dove ha ferito un fotografo, poi ha fatto fuoco davanti alla sede della banca. Ha preso un automobilista in ostaggio, poi lo ha liberato