La surreale polemica dell'attore di "Bros", pellicola che racconta un amore gay a New York, e l'idea snobistica che il mondo del cinema ha sugli spettatori: «Se non ti piace, quello sbagliato sei tu»
La Commissione vuole congelare i fondi al paese governato da Orban. Perché? In base a quali criteri? Ricognizione su un problema che viene trattato molto ideologicamente
Dov'erano gli under 35 chiamati alle armi dalla politica ecologista e gender fluid e da cantanti e attivisti capaci di "spostare migliaia di voti" per difendere il pianeta, il diritto all’aborto, gli Lgbt, lo ius soli? Lontani dalle urne
La sintesi della maratona delle donne di via Solferino? Sta tutta nell'acrobazia di Letta: «Meglio un uomo premier con politiche femministe». Dall'arcipelago "fluidità" a Peppa Pig
Dopo le promesse di Macron, l'annuncio del primo ministro Borne. Sarà nominato entro la fine dell'anno, ma persino a sinistra parlano di «fumo negli occhi». La retorica dei diritti colpisce ancora
Common Sense pubblica la testimonianza di Sue Evans, che già nel 2005 aveva denunciato gli abusi della sua équipe alla Tavistock: «I piccoli più vulnerabili venivano avviati ai trattamenti ormonali subito e sotto la pressione degli attivisti»
Centinaia di madri e padri battagliano contro la legge ordita dai socialisti per sdoganare l'autodeterminazione di genere tra i ragazzini, "catturati dal mercato" sui social network. Così è nata l'associazione Amanda