«L’eutanasia è un omicidio che non tollera complicità»
Con la potentissima lettera Samaritanus Bonus la Congregazione per la dottrina della fede dà la sveglia ai fedeli e non lascia più spazio ad interpretazioni
Con la potentissima lettera Samaritanus Bonus la Congregazione per la dottrina della fede dà la sveglia ai fedeli e non lascia più spazio ad interpretazioni
Pubblichiamo il testo integrale della lettera inviata da Baskim Dobrushi, il padre delle tre bambine uccise dalla madre a Lecco
«In questo momento, per le strade del Venezuela, sta succedendo una tragedia». «Quel pomeriggio uscirono, ruppero le porte di un condominio dove alloggiavano vari amici miei, entrarono con le moto. Sparando»
Pubblichiamo il testo della lettera che il Pontefice ha inviato a tutte le famiglie, in occasione del Sinodo (5 al 19 ottobre 2014) su "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione".
Il primo di gennaio si è spento don Fabrizio De Michino, sacerdote campano che era nato a Napoli l’8 settembre 1982. Al suo funerale a Ponticelli, dove era viceparroco, sono accorse circa tremila persone. Poco prima di morire, don Fabrizio aveva inviato questa lettera al Santo Padre. A Sua Santità Papa ...
Galliani prova a convincere il presidente, che come già accaduto in passato potrebbe cambiare idea. E per Seedorf ci sono difficoltà, non solo legate al no dei tifosi.
Ieri al "Processo di Biscardi" è stata letta una missiva in cui il presidente rossonero spiega l'esonero del tecnico toscano. Poi l'annuncio rossonero: «Nessuna dichiarazione rilasciata da Berlusconi».
Sul sito del club argentino la lettera che papa Francesco ha inviato al suo club: benedizioni, ringraziamenti e ricordi d'annata.
Le fatiche dell'accoglienza, l'arrivo dei pellegrini, e una famiglia avvinghiata alle transenne per non perdere l'arrivo del Papa. La lettera di una nostra lettrice, volontaria al Family 2012.
Ci scrive un lettore omosessuale che si sente «profondamente offeso» dalla nostra «campagna omofobica». Risponde il direttore Luigi Amicone: «Primo: in democrazia un giornale è il luogo della conversazione e della contestazione su notizie e idee. Secondo: non sono in discussione le scelte personali di chicchessia ma la rivendicazione di ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70