Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Ora però Allegri potrebbe rimanere al Milan

Galliani prova a convincere il presidente, che come già accaduto in passato potrebbe cambiare idea. E per Seedorf ci sono difficoltà, non solo legate al no dei tifosi.

Redazione
24/05/2013 - 9:16
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Una speranza per Allegri c’è. Mercoledì era il giorno del summit in sede: da una parte la dirigenza, dall’altra il tecnico toscano. Si diceva che si sarebbe arrivati a stabilire la sua buona uscita. Invece tutto si è risolto con un caffè. E ieri lo stallo si è protratto, così da lasciar crescere le possibilità che il Milan decida di non cambiare più allenatore. Da questo lato spingono le difficoltà che si porta con sé la nomina di Clarence Seedorf (non voluto dai tifosi e impossibilitato pure da alcune grane burocratiche legate al patentino) e la grande fiducia che Adriano Galliani nutre verso Allegri. Che è vero, non piace del tutto a Berlusconi, che però più di una volta ha dimostrato di essere capace di ricredersi parlando di calcio: basti pensare a come soppesava l’immaturità di Balotelli prima che ovviamente il giocatore bresciano firmasse per il Milan. E se ieri qualcuno ipotizzava addirittura che la vicenda allenatore avesse portato ad uno strappo tra il presidente e l’ad rossonero, è stato lo stesso Galliani a precisare che ciò che è in ballo sono solo discussioni lavorative, che non riguardano la stima e l’affetto che c’è con il Cavaliere. Si aspetta: l’inizio della prossima settimana potrebbe essere chiarificatorio, anche perché la Roma spinge per avere risposte da Allegri il prima possibile. Nella notte intanto, lo riporta l’Ansa, un gruppo di tifosi si è dato appuntamento fuori dalla sede del Milan e ha appeso uno striscione che recitava “Seedorf no grazie”: la polizia ha poi rimosso il messaggio.

GLI ALTRI AGGIORNAMENTI DI CALCIOMERCATO:

– NAPOLI, TROVATO L’ACCORDO CON BENITEZ. Il Napoli e Rafa Benitez si sono accordati: lo spagnolo sarà il prossimo allenatore degli Azzurri, con cui ha trovato l’intesa per un biennale. Secondo quanto riporta Sky, è lo stesso Aurelio De Laurentiis ad aver confermato la notizia al giornalista Alessandro Alciato.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

– INTER, IERI COMUNICATO L’ESONERO A STRAMACCIONI. Secondo quanto spiega Gianluca Di Marzio ieri Marco Branca avrebbe chiamato Andrea Stramaccioni per comunicargli l’esonero dalla carica di allenatore dell’Inter. I nerazzurri ora cercano la risoluzione del contratto, o in alternativa una transazione per non dover pagare tutto quello che manca da pagare al tecnico.

– MANCHESTER UNITED SI PENSA A FELLAINI. Con un centrocampo ridotto all’osso, lo United pensa alla campagna acquisti, puntando ad un nome molto caro al neo-tecnico David Moyes: in cima alla lista c’è infatti Marouane Fellaini, centrocampista belga in forza all’Everton. Fellaini è reduce da una stagione super e ha un valore di 24 milioni di sterline: a Old Trafford troverebbe però spazio sulla linea mediana e non in posizione offensiva come veniva impiegato a Goodison Park.

– LIVERPOOL, PER LA PORTA C’È BEGOVIC DALLO STOKE. «Voglio iniziare la stagione il 10 luglio, con tutti i giocatori del Liverpool». La volontà del giocatore c’è, quella dei club quasi. Il Liverpool potrebbe presto avere un nuovo portiere: è Asmir Begovic, 25enne bosniaco quest’anno in forza allo Stoke. Il suo cartellino è valutato 15 milioni di sterline.

– DALL’INGHILTERRA: «IL NAPOLI HA AVVICINATO ANCHE VILLAS-BOAS». Secondo quanto riporta il Daily Mail, Aurelio De Laurentiis avrebbe avvicinato anche André Villas-Boas per offrirgli la panchina del Napoli per la prossima stagione. Se da noi l’arrivo di Benitez per gli azzurri pare ad un passo, Oltremanica più dello spagnolo vedono vicino il portoghese. «Sì, c’è un tentativo allettante di portare qui un giovane tecnico», avrebbe risposto lo stesso De Laurentiis alle domande del giornale portoghese DN sull’avvicinamento a Villas Boas, spiegando così il suo viaggio a Londra di inizio settimana.

– NAPOLI ATTENTO, ANCHE IL BARCELLONA VUOLE VERMAELEN. 10 milioni di euro: questo il valore del belga dell’Arsenal Thomas Vermaelen, messo più volte in panchina da Wenger in questa stagione e ora tra i partenti. In Italia in tanti sono convinti di vederlo presto al Napoli con Benitez, ma in Inghilterra parlano di un’altra squadra: sul giocatore ci sarebbe infatti, secondo quanto riporta il Daily Express, il Barcellona, disposto a spendere 15 milioni di sterline per scegliere il 28enne come alternativa a Carles Puyol.

– MONACO, ATTESO OGGI L’ANNUNCIO DI MOUTINHO E JAMES RODRIGUEZ. Verranno annunciati oggi ufficialmente i primi due acquisti del Monaco appena promosso in Ligue 1: sono Joao Moutinho e James Rodriguez, in arrivo dal Porto per la cifra di 70 milioni in due. Per l’annuncio di Radamel Falcao, invece, c’è da attendere la giornata di lunedì.

– PSG, ORA ANCHE IL MANCHESTER CITY PIOMBA SU IBRA. Un mese fa lo sfogo: lo scarso appeal della Ligue 1 e la voglia di andarsene. Poi le voci che lo spingevano alla Juve. Ora se la pista italiana per Ibra si è raffreddata ben più calda diventa quella inglese. Secondo quanto riporta il Daily Star il Manchester City starebbe pensando allo svedese per rinnovare in toto il suo pacchetto offensivo, che verosimilmente vedrà partire Tevez e Aguero.

– JUVE, SETTIMANA PROSSIMA L’INCONTRO CON JOVETIC. Per Higuain c’è da aspettare il 15 giugno, per Jovetic prima. Se infatti per El Pipita pesano le elezioni presidenziali del club madrileno, per l’attaccante montenegrino già nel giro di pochi giorni si potrebbe arrivare all’incontro decisivo. Perché Conte lo vuole e, ancor di più, la Fiorentina già da giorni ha dato l’ok. L’offerta si può discutere: soldi più una o due contropartite tecniche, a scelta tra Giovinco, Isla, Marrone, Matri o Quagliarella. «Penso che possa esserci anche la possibilità che Jovetic vada via qualora venisse adeguatamente pagato. Sono consapevole di questo», apriva ancora ieri Montella. Urge però chiudere in pochi giorni, perché le alternative inglesi (Arsenal e City in testa) rimangono sempre in piedi.

Tags: allegriallenatoregallianiletteraMilanRomaseedorfSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Expo 2030

Expo 2030 e il meccanico di Di Battista: tragicommedia di un fallimento annunciato

30 Novembre 2023
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio (s), e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, alla Camera. Roma, 19 luglio 2023 (Ansa)

Giustizia. Qualche riforma in più, qualche intervista in meno

28 Novembre 2023
Femministe a Roma manifestano contro la violenza sulle donne con la bandiera palestinese

Care femministe, il vero patriarcato è a Gaza

28 Novembre 2023
Giorgia Meloni e Sergio Mattarella al Quirinale

Premierato: se si rafforza il leader deve avere più voce anche la società

18 Novembre 2023
Luigi Berlinguer in una foto di quando era ministro della Pubblica Istruzione, Roma, 1997 (Ansa)

«Parità scolastica, né destra né sinistra hanno mai capito la lezione di Berlinguer»

3 Novembre 2023
Roma Piazza Venezia Lavori

Giubileo a Mordor: il tracollo di Roma Capitale tra caos e benaltrismo amministrativo

26 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist