Il presidente promette: la Bce continuerà a favorire circolazione del credito e competitività dell'euro. «Ma se le imprese sono schiacciate dalle tasse è inutile»
Il quirinalista del Corriere della Sera, Marzio Breda, spiega a tempi.it perché il capo dello Stato ha deciso di appoggiare il governo su Jobs Act e articolo 18
Secondo i giornali il governatore non offre la fecondazione assistita gratis per fare un favore a Comunione e Liberazione. E scatta la predica: «Più misericordia e meno calcolo politico». Il Correttore di bozze apprezza la lezioncina
Il Correttore di bozze raccomanda la lettura di un surreale articolo che rovescerà tutte le vostre convinzioni in materia di Chiesa e dottrina cattolica
Il consigliere comunale milanese Matteo Forte spiega perché la riforma Delrio, varata al grido di "tagliamo i costi della politica", in realtà comporta più spesa per i contribuenti e meno democrazia.
La politica moderna si fonda sulla separazione tra vita privata e pubblica, osserva il filosofo. Le rivelazioni della Trierweiler, ex compagna del Capo dello Stato francese, sono letture per «piccoli grandi fratelli»
Renzi presenta la riforma della giustizia e un'indagine si abbatte sui vertici Pd proprio alla vigilia delle elezioni in Emilia. Fioccano dietrologie in puro stile berlusconiano. Il quotidiano parla di una «vecchia partita» tra il partito e la procura di Bologna
«Ma che legittimazione abbiamo noi?». La risposta di Giacomo Rocchi, consigliere del Csm, alla lettera del collega che celebra le «decisioni innovative» dei giudici «coraggiosi» sui nuovi diritti