Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 26 febbraio 2021 ] Altre 300 ragazze rapite in Nigeria. Guerra di sequestri tra Boko Haram e Isis Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] All’Italia in agonia non basteranno i soldi del Recovery Fund Economia
  • [ 26 febbraio 2021 ] “Gli studenti” contro la preside anti-gender e altre leggende repubblicone Interni
  • [ 26 febbraio 2021 ] Argentina, cosa ci dice dell’aborto il caso del medico incriminato per aver salvato madre e figlio Esteri
  • [ 26 febbraio 2021 ] I sicari che uccisero Khashoggi usarono i jet appena requisiti da Mbs Esteri

khartoum

Protesta islamista contro le riforme in Sudan delle leggi ispirate alla sharia

Che cosa spinge la gente in piazza in Sudan per chiedere più sharia e meno diritti

Rodolfo Casadei 23 luglio 2020

Il governo di transizione ha cancellato molte norme ispirate alla legge coranica. Salafiti infuriati contro i «nemici di Allah», ma c’è di mezzo un problema miliardario

Perché gli accordi di pace in Centrafrica non funzionano

Leone Grotti 7 febbraio 2019

Martedì a Khartoum è stato firmato il sesto accordo di pace in cinque anni, ma non servirà a nulla finché lo Stato non avrà la forza di far rispettare la legge

«Io, avvocato di Meriam Ibrahim, minacciato di continuo dagli estremisti perché difendo i cristiani. Da musulmano»

Benedetta Frigerio 17 dicembre 2014

Buone notizie per Meriam. Il fratellastro desiste e una delle ultime due cause a suo carico cade

Leone Grotti 17 luglio 2014

«Meriam era serena, la piccola Maya sta bene ma il processo è fermo per il Ramadan: serve ancora tempo»

Leone Grotti 9 luglio 2014

Sudan, governo demolisce una chiesa per «costruire un ospedale». Ma la moschea sullo stesso terreno resta in piedi

Leone Grotti 1 luglio 2014

I cristiani sono stati avvisati il 29 giugno della demolizione avvenuta il 30. «Volevano anche picchiarci o lanciare contro di noi i lacrimogeni», raccontano i fedeli increduli che ora «pregano nei tendoni»

Meriam è nell’ambasciata americana in attesa del passaporto. Le sue prime parole: «Grazie a tutti, mi affido a Dio»

Leone Grotti 27 giugno 2014

La donna ha aggiunto alla Bbc dopo essere stata liberata dal commissariato di Khartoum: «Non ho ancora avuto la possibilità di vedere la mia famiglia da quando sono uscita di prigione»

Sudan, Meriam non è stata ancora rilasciata. Rischia fino a sette anni per falsificazione del passaporto

Redazione 25 giugno 2014

Il suo avvocato ha dichiarato: «Chiunque dica che è stata rilasciata, mente. Ora bisogna evidenziare la sua difficile situazione»

Sudan, Meriam è stata di nuovo arrestata all’aeroporto con il marito e i due figli. Per l’ambasciata «sarà rilasciata a breve»

Redazione 24 giugno 2014

Secondo l’avvocato Mohaned Al Nour «ora si trovano a Khartoum nell’ufficio di sicurezza vicino all’aeroporto»

La Commissione per i diritti umani del Sudan: incostituzionale la condanna a morte di Meriam

Redazione 20 giugno 2014

L’organo (che però è solo consultivo) contesta che la Carta fondamentale garantisce la libertà di culto. Le conclusioni inviate al presidente Bashir. E l’ambasciatrice di Khartoum in Italia si dice convinta che il verdetto sarà annullato

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Archeologia: un libro raccoglie i saggi di Antonio Giuliano

  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più