Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Meriam era serena, la piccola Maya sta bene ma il processo è fermo per il Ramadan: serve ancora tempo»

Intervista ad Antonella Napoli, presidente di Italians for Darfur, che nei giorni scorsi ha incontrato la donna cristiana e la sua famiglia in Sudan all'ambasciata americana

Leone Grotti
09/07/2014 - 5:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

meriam-ibrahim-sudan-maya-martin«Mi ha sollevato molto vedere che Martin non è rimasto traumatizzato dal carcere: giocava, correva, sembrava un piccolo diavolo. Anche Maya è stata visitata dal medico dell’ambasciata e sembra stia bene». Antonella Napoli, presidente di Italians for Darfur, ha da poco visitato all’ambasciata americana Meriam Yahya Ibrahim e la sua famiglia, compresi i figli piccoli Martin e Maya, e ha raccontato a tempi.it come è andato l’incontro.

«ERRORE DI TRADUZIONE». La donna cristiana, condannata a morte per apostasia e adulterio e poi scagionata in appello, si trova ancora all’ambasciata americana di Khartoum in attesa dei documenti per espatriare, mentre i suoi avvocati stanno cercando di far cadere l’accusa di falsificazione di documenti. «La piccola Maya non sembra presentare grossi problemi anche se ancora è troppo piccola per fare una ecografia alle anche».
Meriam in un’intervista alla Cnn aveva detto che la figlia era nata con un handicap, visto che aveva dovuto partorire senza poter aprire le gambe essendo incatenata per le caviglie. «Io penso che sia stata tradotta male. Lei ha paura che la figlia sia nata con problema alle gambe, timore dovuto alla difficoltà del parto. Era più un timore che una certezza», chiarisce Napoli.

meriam-bbc-sudan-cristiani«MERIAM ERA SERENA». Meriam, continua, «è una donna timida, riservata ma ha un sorriso magnifico. E ogni volta che giocavo con i suoi figli mi sorrideva e faceva segni col capo. Mi sembrava tutto sommato serena. Certo, sono stanchi di essere reclusi all’ambasciata, non possono neanche uscire, ma tutti sono ottimisti per il suo caso».
Napoli ha anche parlato con gli avvocati di Meriam: «Il processo [per falsificazione di documenti] è fermo: ieri l’avvocato è andato in tribunale ma essendoci il Ramadan è tutto rallentato. Il procuratore che dovrebbe decidere sull’archiviazione ad esempio non c’è. Però l’ottimismo è grande».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

«ACCANIMENTO INCOMPRENSIBILE». Negli ultimi giorni è anche giunta la notizia che il fratellastro di Meriam, Al Samani Al Hadi Mohamed Abdullah, che lei non riconosce, avrebbe aperto un’altra causa per accertare i loro legami familiari. «Formalmente gli avvocati non hanno ancora ricevuto nessuna comunicazione in merito. Si tratta dell’ennesimo tentativo di non farla partire. Questa persona non è un familiare diretto di Meriam, è figlio del secondo matrimonio del padre. È un fratellastro». È possibile che dietro l’accanimento nei confronti di Meriam «ci siano motivi economici perché lei qui ha un suo business. Però queste persone fanno parte di un clan molto importante in Sudan, quindi non hanno problemi economici. Il loro è un accanimento incomprensibile».

SERVE TEMPO PER L’ESPATRIO. Nonostante questo, anche Napoli è ottimista: «Sono fiduciosa perché il nostro viceministro Lapo Pistelli ha ricevuto ottime garanzie. Le rappresentanze diplomatiche hanno fatto un lavoro eccellente, in primis il nostro ambasciatore Armando Barucco, che in modo discreto ha mantenuto per tutto il tempo i contatti con le autorità sudanesi». La fine dell’incubo per la famiglia di Meriam richiederà però ancora del tempo: «Non si tratta di giorni, anche se potremmo restare sorpresi. Il Ramadan ha rallentato tutto, ma la vicenda si concluderà bene».

@LeoneGrotti

Tags: antonella napoliapostasiaCristianiCristiani Perseguitatidocumenti meriamfamiglia meriamfiglia meriamfratellastro meriamfratello meriamitalians for darfurkhartoumlapo pistellimartin meriammaya meriammeriam sudanprocesso meriamsudanSudan cristianisudan islamsudan meriam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Monsignor Rolando Alvarez, vescovo di Matagalpa, condannato a 26 anni di carcere duro dal regime di Ortega (Ansa)

Nicaragua. Dov’è monsignor Álvarez? «È in una cella buia e fa i suoi bisogni in un buco»

9 Maggio 2023
La copertina del numero di maggio 2023 di Tempi, dedicata a un reportage tra i cristiani perseguitati in Nigeria

Nigeria crocifissa. Cosa c’è su Tempi di maggio

6 Maggio 2023
TikTok viene accusato di essere controllato dal regime in Cina

TikTok censura il film su Jimmy Lai: «Il regime cinese ha paura»

5 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist