I media non dicono la verità sul conflitto fra Israele e Hamas. Mentre Israele cerca di difendere i civili, Hamas li usa come scudo o come obiettivo. Domani maratona oratoria a Roma
Dopo la Primavera araba Egitto e Tunisia, guidati dagli islamisti, sono passati a difendere Hamas. La Turchia non ha dimenticato i nove attivisti uccisi sulla Mavi Marmara e il Qatar persegue i suoi progetti di egemonia in Medio Oriente.
Simone Cabib e Michele Disegni, italiani residenti in Israele da anni, raccontano a tempi.it come si vive sotto i razzi di Hamas: «Ogni casa ha un bunker. Difendersi è inevitabile perché in Israele ci sono pochi morti ma vivere con serenità è impossibile».
Intervista a Daniele Nahum, portavoce della comunità ebraica di Milano: «Gli israeliani sono terrorizzati dai razzi e missili che spara Hamas, ogni due per tre devono rifugiarsi nei bunker».
Almeno 30 palestinesi sono morti a Gaza nei raid condotti da Israele oggi, diversi feriti per un razzo di Hamas che ha centrato una casa a Gan Yavne. Ban Ki-moon in Egitto per scongiurare l'attacco di terra.
Quarto giorno di scontri tra Israele e Gaza, da dove Hamas continua a sparare razzi. Egitto e Italia si muovono perché si raggiunga il cessate il fuoco.
La testimonianza di Gal Zohar Za'arur, ragazzo che vive nel sud a Gan HaDarom: «Quando suona l'allarme significa che devi contare fino a 15 e sperare per il meglio».
Durante lo scontro a fuoco avvenuto oggi per tutto il giorno tra Israele e Gaza sono morte 18 persone. Colpita anche la capitale Tel Aviv da un razzo di Hamas. Israele: «Abbiamo il diritto di difenderci».
Intervista all'esperto di scenari internazionali Carlo Panella: «Se Obama fosse in grado di agire sulla scena internazionale, la rivoluzione in Siria potrebbe cambiare. Ma il presidente è debole».
Oggi l'ambasciatore saudita alle Nazioni Unite ha accusato l'Iran di permettere ai suoi elicotteri di sconfinare pericolosamente in territori sauditi vicino a dove avviene l'estrazione di petrolio e gas naturale.