L’accordo su gas e confini marittimi tra Israele e Libano è storico
I due paesi sono ancora formalmente in guerra ma grazie alla mediazione degli Usa hanno raggiunto un'intesa fondamentale per lo sfruttamento dei giacimenti nell'area interessata
I due paesi sono ancora formalmente in guerra ma grazie alla mediazione degli Usa hanno raggiunto un'intesa fondamentale per lo sfruttamento dei giacimenti nell'area interessata
Anche oggi dobbiamo scegliere tra Gesù e Barabba, tra una pace come assenza di guerra e una che passa dalla croce. L'eccezionale testimonianza a Rimini del patriarca Pizzaballa, del cardinale Nzapalainga e dell'arcivescovo di Mosca, Pezzi
Dopo la fine del conflitto il mondo palestinese è in subbuglio. Hamas non ha subito perdite civili, è riuscito a riaffermare la sua centralità nella Striscia di Gaza e dopo l'indebolimento della Jihad islamica punta a fare le scarpe a Fatah
Le conseguenze della guerra in Ucraina riportano gli Stati Uniti a bussare alla porta di Israele e Arabia Saudita. Con una missione che non porterà accordi, ma annunci
Casa Bianca al lavoro per un accordo tra i due paesi e l'Egitto a proposito di due isole del Mar Rosso. Gli Usa puntano a rafforzare il proprio ruolo nella regione e indebolire l'asse Mosca-Riad
L’ultimo atto del conflitto arabo-palestinese e le conseguenze dell’uccisione della corrispondente di Al Jazeera, donna e cattolica. Parla monsignor William Shomali, vicario Patriarcale per la Giordania
I commenti sul «sangue ebreo» di Hitler da parte del ministro degli Esteri russo Lavrov potrebbero convincere Israele a sostenere Kiev, nonostante le scuse di Putin
Rassegna ragionata dal web su: le idee sbagliate sull’isolamento di Mosca nel mondo, l’indignazione di Israele contro Lavrov, il caos nel governo Draghi e molto altro ancora
Lo Stato ebraico assiste Kiev a livello umanitario e ha condannato l’aggressione russa, ma frena su armi e sanzioni. L’importanza vitale di mantenere un equilibrio. Parla il giornalista israeliano Carmel Luzzatti
Undici le vittime dei tre attentati a Beersheba, Hadera e Bnei Brak. Tre su quattro attentatori sono cittadini israeliani. Il problema dell’estremizzazione della società
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70