A smentire la narrazione del clima impazzito sono gli stessi dati dell’Onu e del governo americano. Peccato che siano accuratamente seppelliti fra centinaia di pagine incomprensibili ai più. Parla Steven Koonin, ex sottosegretario di Obama, rovesciatore di “certezze” catastrofiste
Grande intervista a Francesco Bernardi, imprenditore allergico a demagogia e affarismo "green": «Giusta la lotta all’inquinamento, ma i cambiamenti climatici non dipendono solo dall'uomo. Anzi, i numeri dicono che il nostro contributo è minimo»
C'è un movimento di donne che per coscienza ecologica scelgono di non mettere al mondo bambini. L'unico modo per ridurre le emissioni di Co2 è tagliare l'uomo. Per la precisione, 500 milioni di persone
Due articoli di Wall Street Journal e New York Times spiegano che l'obiettivo della Conferenza sul clima di Parigi è arbitrario e non fondato su basi scientifiche
L'"ambientalista scettico" Bjorn Lomborg spiega perché, dati alla mano, è più utile aiutare il Terzo Mondo a uscire dalla povertà che buttare montagne di denaro in inutili campagne "green"
Per il pannello Onu sul cambiamento climatico è «un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima» ma non fa che dispensare catastrofismo a piene mani
Bengtsson ha diretto il Max Planck Institute per anni, poi è passato a un think tank "negazionista" ma ha dovuto fare marcia indietro: «Sono stato sottoposto a talmente tante pressioni che la situazione si è fatta insopportabile»