Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 24 febbraio 2021 ] Gli insulti a Meloni di una sinistra in crisi Politica
  • [ 24 febbraio 2021 ] L’eredità dell’ambasciatore Attanasio, una vita per i bambini in Congo Esteri
  • [ 24 febbraio 2021 ] Dopo i magistrati, i giornali. Quand’è che Mieli scriverà “Il Sistema 2”? Interni
  • [ 24 febbraio 2021 ] Come osa la preside «lasciare trapelare le sue idee» su gender e aborto? Società
  • [ 23 febbraio 2021 ] Congo. L’ambasciatore Attanasio ucciso «nell’eldorado del jihadismo» Esteri

insegnanti

Aula di scuola chiusa per coronavirus

Per investire nella scuola, ripartiamo dal “chi”

Luca De Simoni 22 febbraio 2021

Draghi ha detto il “cosa” e il “come”. Suggerimenti per la nascita e la crescita di imprese educative. Tre spunti per ripartire

Lucia Azzolina

La scuola si dimentica a casa i disabili (a Milano anche letteralmente)

Redazione 10 ottobre 2020

Il ministro Azzolina va a caccia di mascherine, ma dove sono gli insegnanti di sostegno? Intanto il Comune di Beppe Sala gioca al ribasso pure sui trasporti

Premium
Protesta degli insegnanti precari davanti al ministero dell'Istruzione

Giovani, carini e non scioperati. Cercansi prof per la scuola più vecchia del mondo

Luisa Ribolzi 12 febbraio 2020

Abbiamo i docenti più anziani del pianeta: turn over in vista. Ma lo scopo non sia solo svecchiare il personale o sistemare i precari. Insegnare deve tornare a essere un mestiere ambito dai migliori. Ecco come

«È bello vivere perché vivere è ricominciare, sempre, ad ogni istante»

Giovanni Fighera 10 settembre 2018

Quando il prof entrava in classe con la frusta

Leandro Sperduti 10 settembre 2017

Bastoni, verghe, bacchette. Nell’antichità gli scolari negligenti non avevano vita facile. Dai sumeri agli spartani, carrellata di staffilate

La tragedia di una scuola che ha separato l’istruzione dall’educazione

Francesca Parodi 8 settembre 2017

«Ciò che è veramente importante nell’educazione e per la vita non può essere spiegato dai libri, ma deve essere mostrato dalla testimonianza di chi lo vive». Intervista al professore Franco Nembrini

Obbligo a 18 anni? Liceo breve? «Specchietti per allodole». Alla scuola serve più libertà, non più Stato

Francesca Parodi 1 settembre 2017

«Ci stiamo indirizzando verso una scuola unica di Stato che uccide la libertà e la pluralità educativa. Servono invece valutazione e meritocrazia dei docenti». Intervista a suor Anna Monia Alfieri

Scuola. Se i sindacati vogliono trasformare l’anno in un Vietnam, tra scioperi e occupazioni

Redazione 11 settembre 2015

La parte più sindacalizzata dei docenti vuole boicottare l’inizio dell’anno scolastico. Una scelta miope. «Torniamo alla scuola reale. Torniamo agli studenti», scrive il Sole 24 Ore

Auguri di inizio anno per una scuola (veramente) buona

Giovanni Fighera 4 settembre 2015

Scuola. «Macché “deportati”, basta retorica. Gli insegnanti devono andare dove ci sono gli studenti»

Chiara Rizzo 3 settembre 2015

«Non si può creare lavoro per gli intellettuali disoccupati. Servono numeri chiusi nelle università». Intervista a Giovanni Cominelli

Posts navigation

1 2 … 4 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

cina zhejiang shuixin chiesa croce
Cina. Il Partito comunista demolisce un'altra croce a Wenzhou
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Facciamo un dispetto al diavolo: aiutiamo l’amico Abhay a pagare la retta della scuola Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Più opere, meno prediche: sono i “fatti” di Cristo a sbaragliare le ideologie
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Quant’è dura spiegare san Tommaso ai censori di Facebook
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Kebab staliniano «con doppia carne»
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?

Foto


  • Il distretto questo sconosciuto

  • Costruire e far crescere scuole oggi

  • La coscienza religiosa dell’uomo moderno

  • Covid: i nonni sono davvero fragili?

  • La stella e la mezzaluna

  • John Henry Newman. Santità, ragione, libertà
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più