Domenica i terroristi islamici hanno attaccato tre villaggi nell'area di Chibok, dove sono state rapite 276 ragazze ad aprile, uccidendo almeno 51 persone. L'esercito non è neanche intervenuto
Una doppia esplosione ieri nelle affollatissime vie commerciali di Jos ha causato molte decine di vittime, soprattutto donne. L'attacco è attribuito ai terroristi islamici di Boko Haram
Il rapimento, «l’apice dell’abominio», ha prodotto un piccolo miracolo in Nigeria. In un paese diviso da scontri etnici e religiosi, insieme ai cristiani anche diversi imam hanno condannato la violenza
Intervista al presidente della Conferenza episcopale nigeriana: «Il fenomeno Boko Haram è stato sottovalutato dalle autorità che non hanno saputo reagire prontamente»
Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia e Cina promettono aiuto al governo africano mentre le famiglie delle ragazze rapite vivono nel terrore: «Dobbiamo dormire nella foresta»
Monsignor Ignatius Kaigama risponde alle critiche contro la Chiesa. «Noi difendiamo i valori morali del popolo, non discriminiamo le persone». Ma la vera emergenza del paese riguarda la sicurezza
Il resoconto, ordinato per data, di tutte le violenze condotte da Boko Haram soprattutto nei tre Stati del nord che gli islamisti vogliono trasformare in califfato
L'arcivescovo di Jos racconta a tempi.it la fatica di un paese stretto fra il jihad dei terroristi di Boko Haram e le «imposizioni» laiciste dei paesi ricchi
I terroristi islamici hanno ucciso ieri 100 persone in un piccolo villaggio del nord della Nigeria. L'arcivescovo di Jos a tempi.it: «I loro attacchi sono indiscriminati, ormai sono impazziti»
Dopo l'ennesimo attentato a una scuola da parte dei terroristi islamici, che ha causato la morte di 40 studenti, il governo ha aumentato la sicurezza davanti alle scuole e ai collegi universitari