Certe spinte al «cambiamento radicale» sono le stesse che la Chiesa aveva già superato negli anni Settanta. Non ci serve qualcuno che tolleri le nostre ferite, ma un medico che le curi. Padre Perez-Soba spiega cosa c’è in ballo nello scontro sull’Istituto Giovanni Paolo II
Una sintesi del caso scoppiato intorno all’accademia sulla famiglia fondata dal Papa santo e da Caffarra. La cacciata dei teologi morali e l’accusa di aver «tradito Wojtyla»
La dichiarazione firmata da quasi cinquecento sacerdoti britannici per riaffermare l’enciclica di Paolo VI «segna un momento importante per la Chiesa in questo paese»
Il numero di maggio dedicato a spiegare perché la “libertà non vi farà liberi”: con Cesana, Amicone, Del Noce, Morresi. Il baco del liberalismo e l’intervista al dissidente cubano Valladares
Due conferenze degli anni Settanta in cui Karol Wojtyla spiega cos’è l’amore, come maturano i giovani, come si usa la libertà. Un corso prematrimoniale attualissimo nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa
Così la Regolazione naturale della fertilità educa al rispetto dell’altro e contribuisce in modo efficace a superare problemi di sterilità. Intervista a Michele Barbato, co-presidente del simposio scientifico che sarà in parte aperto al pubblico
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più