Reportage dal Libano, il paese che non ha pane per vivere
Elettricità solo due ore al giorno, molti mendicanti, tanta disperazione. Parlano mons. Jules Boutros e il deputato Mehlem Khalaf
Elettricità solo due ore al giorno, molti mendicanti, tanta disperazione. Parlano mons. Jules Boutros e il deputato Mehlem Khalaf
I due paesi sono ancora formalmente in guerra ma grazie alla mediazione degli Usa hanno raggiunto un'intesa fondamentale per lo sfruttamento dei giacimenti nell'area interessata
Il Covid e l’esplosione a Beirut hanno dato il colpo di grazia a un paese già in crisi. Il dramma può spingere l’Iran a ridimensionare la sua influenza e Hezbollah al disarmo
La santa barbara nel porto, Hezbollah, le folli dichiarazioni delle istituzioni, gli ospedali al collasso. «Peggio della guerra civile, sono tutti responsabili. Non una briciola degli aiuti deve passare dallo Stato». Intervista a Camille Eid, giornalista e scrittore libanese
La capitale del Libano è ridotta a una Hiroshima. Tra molti dubbi e interrogativi inquietanti, la sola possibilità di ripresa resta la proposta del patriarca maronita Béchara Raï
In memoria di un'amica cristiana libanese, morta due giorni fa dopo lunga malattia e che, forse, mi salvò pure la vita
Scarsa l'affluenza degli elettori residenti all’estero che hanno potuto votare alle elezioni politiche parlamentari. Il sistema elettorale è passato da maggioritario a proporzionale
Rafic Hariri va in Arabia Saudita e il principe Salman lo costringere a dimettersi per scatenare una nuova guerra civile libanese anti-Hezbollah.
Il premier libanese Hariri si è dimesso mentre si trovava in Arabia Saudita. È l'ultima carta che si gioca il nuovo uomo forte del paese, Mohammed bin Salman, per contrastare l'Iran e fare affari con il petrolio
Siria, l'esercito di Assad riconquista Al-Qaryatain. Si chiude così una delle vicende più dolorose ed emblematiche di questi cinque anni di guerra
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70