Da ieri mattina «sentiamo i bombardamenti e gli aerei. La benzina è razionata, i negozi chiusi. L'Occidente doveva proteggerci e non l'ha fatto». La testimonianza di don Oleksandr Khalayim, sacerdote a Horodok, nella parte occidentale del paese
Intervista a Fausto Biloslavo, inviato del Giornale, che si trova nella regione di Lugansk: «Si sentono i colpi, la città è deserta, la gente scappa. La Russia vuole tutto il Donbass, ma se colpisce dalla Bielorussia sarà un disastro»
Putin ha annunciato una «operazione militare speciale per denazificare il paese. Nessuno osi fermarci». Esplosioni in diverse città, anche vicino a Kiev. Biden: «Mosca dovrà rendere conto al mondo». Nato: «Proteggeremo gli alleati»
Dopo gli ultimi sequestri di preti e suore la Chiesa “sciopera”: «Non passiamo giorno senza piangere e digrignare i denti, è ora di mettere fine a questi atti disumani»
Una ricerca belga dettaglia le violenze terribili in Etiopia: oltre 150 massacri ed esecuzioni sommarie, anche di neonati, stupri a non finire, truppe eritree responsabili al 45%
Quanto odio nei cortei anni Settanta. E pure nel 2020 non sono mancati squilibri: via libera ai partigiani nelle celebrazioni della Liberazione, Messe vietate a Pasqua per i cattolici
Intervista a padre Ibrahim Al Sabbagh, parroco di Aleppo: «Conosciamo la paura di uscire di casa, le scuole chiuse, il timore di andare in chiesa. Ci avete aiutati: come potremmo ora dimenticarci di voi?»
Così il nostro paese è diventato imbelle e quindi «irrilevante» nello scacchiere internazionale. Vedi la Libia. Parlano Galli della Loggia e Caracciolo